Grumo Nevano. Nel corso di servizi di controllo predisposti ed effettuati per contrastare violazioni a norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e contro il lavoro nero i Carabinieri della Stazione di Grumo Nevano hanno denunciato in stato di libertà il titolare 36enne di un tomaificio di via Carducci. A seguito d’ispezione effettuata nella fabbrica i militari dell’Arma hanno riscontrato che nell’attività produttiva vi erano 11 persone, tutte donne, tutte “a nero”. Lavoravano a ritmi serratissimi senza copertura previdenziale e assistenziale in locali non idonei alla tutela della salute e della sicurezza.
Al titolare sono state comminate sanzioni amministrative per un 12.000 euro ed è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale. Da un veloce disamina della documentazione prevista per Legge è inoltre risultato che non era stato elaborato e redatto il documento di valutazione dei rischi per i lavoratori né nominato il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dei rischi. Omessa anche la prescritta formazione dei lavoratori in merito ai rischi per la salute. Il locale di circa 130 mq. e le attrezzature sono stati sequestrati.
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto
Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto
Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto