ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 10:05
27.9 C
Napoli

Gragnano, i consiglieri di opposizione: ‘Abbiamo segnalato diverse volte lo stato di abbandono in cui versa la città’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La dura, cruda ed obiettiva analisi dell’ambientalista Giuseppe Di Massa, in merito allo stato di abbandono e degrado in cui versano i parchi e le piazzette cittadine non è altro che un’altra fonte autorevole che si aggiunge e dà ancora maggiore validità alle nostre ripetute segnalazioni degli ultimi due anni.
Abbiamo segnalato la critica situazione dei Giardini della Bellezza di via Vittorio Veneto diversi mesi fa, e salvo uno sporadico intervento, nulla è stato fatto per porre fine allo stato di incuria e abbandono dell’area.
In questi due anni è mancato il controllo del territorio e la città è stata abbandonata a sé stessa, aumentando inoltre il gap tra il centro e le periferie. I fallimenti sono tanti ed evidenti.
Sembra strano che soltanto dopo le ultime segnalazioni sulla situazione della piazzetta Nassiriya, il neoassessore Chiara Caso si adoperi velocemente per trovare una soluzione.
Eppure dell’attuale amministrazione ne faceva già parte. Era o no tra i banchi di maggioranza quando si discuteva della gestione di aree pubbliche? Perché già da consigliera non ha spronato gli assessori ad intervenire? Tutti possiamo essere propositivi e lavorare sulle soluzioni per il bene della collettività.
Non è che bisogna attendere la delega per agire o bisogna attendere atti vandalici che complicano maggiormente la situazione. Come se già non fosse grave.
L’amministrazione comunale dovrebbe rendersi conto autonomamente delle situazioni critiche delle piazze e delle aree verdi cittadine senza aspettare le continue e costanti segnalazioni dell’opposizione, dei cittadini e degli esperti.
Avevamo suggerito da tempo al sindaco e all’esecutivo di attivarsi per la pubblicazione di un bando per l’affidamento in concessione della gestione dell’area ad un privato, attribuendo un maggior punteggio a chi presenterà un progetto di riqualificazione, a prezzi più vantaggiosi rispetto ai precedenti bandi.
Idea che adesso, e solo adesso, è stata valutata proprio dall’assessore Chiara Caso.
E’ l’unico modo possibile per ottenere un reciproco vantaggio ed evitare come più volte evidenziato bandi eternamente deserti come già accaduto per Piazza Aldo Moro, simbolo dell’abbandono e del degrado del nostro territorio.
Continueremo a segnalare in ogni occasione le palesi ed evidenti criticità in cui versa la città, perché la situazione sta diventando insostenibile.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Settembre 2018 - 15:15
facebook

Ultim'ora

Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

[code_snippet id=1098 format name="Leggi anche short"]