#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Gragnano, i consiglieri di opposizione: ‘Abbiamo segnalato diverse volte lo stato di abbandono in cui versa la città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La dura, cruda ed obiettiva analisi dell’ambientalista Giuseppe Di Massa, in merito allo stato di abbandono e degrado in cui versano i parchi e le piazzette cittadine non è altro che un’altra fonte autorevole che si aggiunge e dà ancora maggiore validità alle nostre ripetute segnalazioni degli ultimi due anni.
Abbiamo segnalato la critica situazione dei Giardini della Bellezza di via Vittorio Veneto diversi mesi fa, e salvo uno sporadico intervento, nulla è stato fatto per porre fine allo stato di incuria e abbandono dell’area.
In questi due anni è mancato il controllo del territorio e la città è stata abbandonata a sé stessa, aumentando inoltre il gap tra il centro e le periferie. I fallimenti sono tanti ed evidenti.
Sembra strano che soltanto dopo le ultime segnalazioni sulla situazione della piazzetta Nassiriya, il neoassessore Chiara Caso si adoperi velocemente per trovare una soluzione.
Eppure dell’attuale amministrazione ne faceva già parte. Era o no tra i banchi di maggioranza quando si discuteva della gestione di aree pubbliche? Perché già da consigliera non ha spronato gli assessori ad intervenire? Tutti possiamo essere propositivi e lavorare sulle soluzioni per il bene della collettività.
Non è che bisogna attendere la delega per agire o bisogna attendere atti vandalici che complicano maggiormente la situazione. Come se già non fosse grave.
L’amministrazione comunale dovrebbe rendersi conto autonomamente delle situazioni critiche delle piazze e delle aree verdi cittadine senza aspettare le continue e costanti segnalazioni dell’opposizione, dei cittadini e degli esperti.
Avevamo suggerito da tempo al sindaco e all’esecutivo di attivarsi per la pubblicazione di un bando per l’affidamento in concessione della gestione dell’area ad un privato, attribuendo un maggior punteggio a chi presenterà un progetto di riqualificazione, a prezzi più vantaggiosi rispetto ai precedenti bandi.
Idea che adesso, e solo adesso, è stata valutata proprio dall’assessore Chiara Caso.
E’ l’unico modo possibile per ottenere un reciproco vantaggio ed evitare come più volte evidenziato bandi eternamente deserti come già accaduto per Piazza Aldo Moro, simbolo dell’abbandono e del degrado del nostro territorio.
Continueremo a segnalare in ogni occasione le palesi ed evidenti criticità in cui versa la città, perché la situazione sta diventando insostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2018 - 15:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE