Cinema

‘Fuori campo’, la rassegna cinematografica tra Napoli, Firenze e Bologna per autori under 35

Condivid

In questi giorni si sta chiudendo il bando di selezione della prossima rassegna cinematografica “FUORI CAMPO – Una rete per il cinema dei diritti umani” a cura di ARCI MOVIE e di COSPE Onlus con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura 2018”.
La rassegna itinerante si svolgerà tra metà ottobre e fine dicembre 2018, in tre diverse zone periferiche: l’area orientale di Napoli, la zona della Bolognina e della Cirenaica a Bologna e l’area nord di Firenze. La finalità di Arci Movie e Cospe è innanzitutto quella di promuovere, attraverso il cinema, il dialogo sociale e interculturale, il rispetto della diversità, la conoscenza e l’accettazione della pluralità, in una logica di incentivazione dell’inclusione e della coesione sociale. Accanto a ciò, la volontà è quella di dare spazio alle opere di giovani autori che fanno fatica a trovare circuiti di distribuzione attenti e capaci di mostrare i loro film.
Le otto opere che comporranno la rassegna (tra film, corti e documentari) saranno selezionate con il bando pubblico in scadenza domenica 23 settembre e riservato ad autori under 35 italiani o stranieri residenti in Italia. La selezione è aperta a lavori cinematografici sui diritti umani, con focus sul diritto al lavoro, sui diritti ambientali, sul diritto all’abitare e sul diritto all’istruzione, nonché sulla realtà delle periferie, sulle storie di emarginazione e di violazione dei diritti umani.
Le opere vincitrici saranno comunicate entro la prima metà di ottobre e riceveranno un premio di 400 euro ciascuno per le proiezioni da realizzare negli spazi delle tre città in cui si svolgerà la rassegna. Gli autori parteciperanno ad alcune presentazioni dei film e ad incontri che prevedono il coinvolgimento della tre distinte comunità, a partire ovviamente dai giovani e dalle scuole.
“Fuori Campo” prevede anche matinée con gli istituti scolastici di Napoli, Bologna, e Firenze, e la composizione di un’apposita giuria di 15 studenti che visionerà i film selezionati ed assegnerà un “Premio giovani” del valore di 400 euro.
Alla rassegna saranno, infine, affiancati dei laboratori artistici rivolti proprio agli studenti delle scuole superiori, per affrontare il campo dei diritti umani e per fornire loro strumenti artistici per il racconto di situazioni di emarginazione e/o integrazione sociale.
“Fuori Campo” si concluderà con un evento finale da realizzare ad inizio del 2019, in cui saranno proiettati alcuni dei lavori selezionati ed assegnato il “Premio giovani”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Settembre 2018 - 14:13
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così nasce la disperazione”

Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 08:07

Streamer trovato morto durante la diretta on line

È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 07:18

Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella hall

Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui  il secondo… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:39

Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:11

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08