Benevento e Provincia

Faceva fatture false per le impresa amiche: sequestro beni per oltre un milione di euro

Condivid

Nella mattinata odierna i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Tribunale di Benevento, all’esito di attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, per un valore di Euro 1.157.865 relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili nella disponibilità di una ditta individuale operante nel settore del commercio di bancali di legno (pallets) avente sede nella provincia sannita.
Le attività investigative sono iniziate a seguito di una verifica fiscale avviata nei confronti di una ditta individuale che ha assunto il ruolo di ·’azienda filtro” in una filiera commerciale dedita all’emissione ed utilizzo di fatture false per oltre 4 milioni di euro e che ha permesso di evadere imposte sui redditi e sul valore aggiunto per l’importo complessivo di 1.157.865,00 euro.
La complessa indagine, che si è conclusa il provvedimento di sequestro emesso per i delitti di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, ha riguardato le posizioni fiscali di numerose imprese operanti, oltre nel territorio sannita, anche nelle zone salernitane e pugliesi, alcune delle quali risultate delle mere cartiere intestate a prestanome, tutte partecipi del medesimo disegno criminoso finalizzato alla frode fiscale.
Le investigazioni, iniziate nel 2017, hanno permesso di ascrivere l’ipotesi fraudolenta al sistema del “carosello fiscale”, attuato tramite triangolazioni fra le società coinvolte al semplice scopo di evadere l’Iva e le imposte sui redditi, nel settore del commercio dei bancali di legno (pallets), destinati alla grande distribuzione nonché al commercio al dettaglio. Gli imprenditori coinvolti, infatti, hanno appositamente costituito ditte individuali e società cd. “cartiere” e “aziende filtro”, operanti in circondari diversi, con lo scopo di ostacolare la diretta connessione con l’effettivo cessionario della merce e, quindi, beneficiario della frode.
Sono in corso di verifica, presso vari Istituti di Credito, sistematiche operazioni di ricerca finalizzate all’individuazione di disponibilità bancarie e/o finanziarie che saranno sottoposte a sequestro, sino alla concorrenza del tributo evaso.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2018 - 16:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:38

Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore” di Totoriello Esposito

Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:26

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:59

Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

Bergamo – Un’altra truffa in trasferta, messa in atto da un presunto venditore di generatori… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:34

Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli

Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 19:16

Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto di avvicinamento

Avellino – Ancora un caso di maltrattamenti e aggressione contro una donna, questa volta avvenuto in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 18:56