#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Estate a settembre con caldo fuori stagione: a Napoli 32 gradi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel fine settimana un’area di alta pressione si è protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale dove rimarrà stabile e indisturbata almeno per tutta la prima parte della settimana. Ne consegue una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e con un caldo tipicamente estivo, oltre la norma di questo periodo. Le temperature, oltre ad avvicinarsi diffusamente ai 30 gradi, potranno anche superare questa soglia fino a toccare punte di 33-34 °C soprattutto nelle città del Nord, nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna. Nella seconda parte della settimana- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- si profila l’arrivo di una perturbazione che raggiungerà giovedì il Nordovest e che tra venerdì e sabato potrebbe coinvolgere anche il resto dell’Italia interrompendo il caldo fuori stagione. Questa evoluzione mostra ancora un elevato grado di incertezza e vi rimandiamo dunque ai prossimi aggiornamenti.” ( Oggi tempo in prevalenza stabile ma con della nuvolosità alternata a schiarite sul medio e basso versante tirrenico e nelle Isole maggiori con qualche temporale in Sardegna. Possibili isolati rovesci o temporali nel pomeriggio anche sui rilievi del Nord. Dalla serata cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature in calo in Sardegna, stazionarie altrove con valori massimi tra 27 e 31°C. Ventoso per il Maestrale su Salento e Ionio, venti orientali nel Canale di Sardegna.

Martedì giornata estiva con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso e poche nubi sparse specie tra bassa Calabria e Sicilia. Ventoso per Maestrale sul settore del basso Adriatico e sullo Ionio. Assisteremo ad un ulteriore rialzo termico con massime fino a 30-33°C in Val Padana e nelle regioni tirreniche. Previsti nel pomeriggio 30°C a Milano e Catania, 31°C a Bologna, Bolzano, Perugia e Napoli, 32°C a Roma e 33°C a Firenze. Quella di mercoledì sarà una giornata molto simile con prevalenza di tempo soleggiato ma con un aumento della nuvolosità dalla serata al Nordovest e in Sardegna per l’avvicinarsi di una perturbazione atlantica che giovedì porterà anche delle precipitazioni su Alpi e Nordovest. Questo sistema nuvoloso tra venerdì e sabato potrebbe coinvolgere anche il resto dell’Italia interrompendo il caldo fuori stagione. L’ evoluzione a riguardo però mostra ancora un elevato grado di incertezza e vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 16:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento