"Nel fine settimana un'area di alta pressione si è protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale dove rimarrà stabile e indisturbata almeno per tutta la prima parte della settimana.Potrebbe interessarti
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Martedì giornata estiva con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso e poche nubi sparse specie tra bassa Calabria e Sicilia. Ventoso per Maestrale sul settore del basso Adriatico e sullo Ionio. Assisteremo ad un ulteriore rialzo termico con massime fino a 30-33°C in Val Padana e nelle regioni tirreniche. Previsti nel pomeriggio 30°C a Milano e Catania, 31°C a Bologna, Bolzano, Perugia e Napoli, 32°C a Roma e 33°C a Firenze. Quella di mercoledì sarà una giornata molto simile con prevalenza di tempo soleggiato ma con un aumento della nuvolosità dalla serata al Nordovest e in Sardegna per l'avvicinarsi di una perturbazione atlantica che giovedì porterà anche delle precipitazioni su Alpi e Nordovest. Questo sistema nuvoloso tra venerdì e sabato potrebbe coinvolgere anche il resto dell'Italia interrompendo il caldo fuori stagione. L' evoluzione a riguardo però mostra ancora un elevato grado di incertezza e vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.





