#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:00
19 C
Napoli
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...

Ermano Russo: ‘Comune e Città metropolitana si parlino su Ctp’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La crisi che sta attraversando il settore dei trasporti in Campania con l’ultima emergenza scoppiata in provincia di NAPOLI e il conseguente blocco degli stipendi di circa 1000 persone, tra dipendenti diretti CTP ed indotto, ripropone il tema del dialogo tra istituzioni nell’interesse esclusivo degli utenti e dei lavoratori. Regione Campania e Citta’ metropolitana si parlino. Anche rispetto al contenzioso sugli arretrati ISTAT relativi al contributo chilometrico”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Ermanno Russo. “Pur non essendoci una responsabilita’ diretta di Palazzo Santa Lucia nella crisi che ha coinvolto i dipendenti della Compagnia Trasporti Pubblici di NAPOLI, e’ auspicabile un dialogo interistituzionale su vicende di questo tipo. Non si puo’ lasciare a piedi un’intera provincia, quella partenopea, senza muovere un dito. Un black out che investe anche una parte considerevole del Casertano, visto che i vettori CTP operano con proprie tratte nell’agro aversano e nel litorale domitio. I cittadini stanno patendo disagi enormi”, sottolinea Russo. “Le proteste dei lavoratori, per quanto aspre e veementi, sono piu’ che legittime. Chi lavora nei pubblici servizi merita di essere tutelato e non dovrebbe vedersi negato lo stipendio per ragioni di carte bollate, contenziosi o per una superficiale condotta amministrativa”, conclude Russo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 14:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento