Cronaca Giudiziaria

Camorra: la Cassazione conferma le condanne al gruppo scissionista dei Nappello

Condivid

La Corte di cassazione, II sezione penale, presieduta dal dott. Prestipino e che ha visto relatore dei fatti di causa il dott. Di Pisa, ha messo la parola fine all’inchiesta della direzione distrettuale antimafia che portò alla sbarra i vertici della compagine e decine di affiliati al clan Lo Russo.
Ventinove i ricorrenti: Barbato Maria, Borzacchiello Angela, Brillante Francesco, Cardillo Antonio, Centanni, Mario, Cerchio Salvatore, Cinicolo Francesco Saverio, Cinicolo Antonio, Culiersi Ciro, Culiersi Daniele, D’Abile Emanuel, D’Angelo Ignazio, Della Corte Giovanni, De Simini Antonio, La Hara Salvatore, Lo Russo Mario, Lo Russo Carlo, Luongo Pasquale, Madonna Gianluca, Marino Salvatore, Nappello Valerio, Nappello Carlo, Palumbo Gennaro, Parravano Alessandro, Polverino Pietro, Prota Emanuele, Silvestri Salvatore, Simonetti Pietro, Vitaliano Michele.
Le imputazioni riguardavano sia l’associazione di tipo mafioso, sia la associazione finalizzata ad un imponente traffico di sostanze stupefacenti. Nel capo di imputazione veniva contestato al potente gruppo dei Lo Russo di aver operato per ben quindici anni. I mezzi di prova acquisiti durante le indagini grazie alle intercettazioni si sono arricchiti con il contributo offerto agli inquirenti dai vertici della associazione poi divenuto collaboratori di giustizia. Pesanti le condanne inflitte in data 24.01.17 dalla Corte di appello di Napoli, le quali sono divenute quindi irrevocabili all’esito della dichiarazione di inammissibilità di tutti i ricorsi proposti dai numerosi difensori decisa dalla Corte di cassazione. Viceversa, la Suprema Corte, condividendo le ragioni giuridiche formulate dagli avvocati Dario Vannetiello ed Annamaria Ziccardi, ha annullato la sentenza emessa dalla Corte di appello di Napoli relativamente alla confisca che fu imposta ai danni del narcotrafficante Salvatore La Hara, soprannominato “ o pazzo”, al quale furono a suo tempo sequestrati beni per ingente valore, rappresentati da un immobile, conti correnti bancari e postali nonché due autovetture. Così si riapre la speranza per La Hara e per i suoi familiari di ottenere di nuovo i suoi beni. Il nuovo giudizio sul tema si svolgerà innanzi ad altra sezione della Corte di appello di Napoli dopo che la Cassazione renderà note le motivazioni per le quali ha sposato le tesi degli avvocati Vannetiello e Ziccardi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2018 - 19:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58