Ultime Notizie

Castellammare, rischio caos per i lavori e la chiusura del viadotto San Marco

Condivid

Castellammare di Stabia. Partiranno il prossimo 11 settembre i lavori di messa in sicurezza del viadotto San Marco. L’Anas riprenderà le opere sospese prima dell’estate. Il cavalcavia della statale Sorrentina sarà chiuso a tratti e sarà oggetto di interventi strutturali. L’Anas fa sapere che saranno sostituiti tutti i giunti di collegamento del ponte, verificata la stabilità dell’infrastruttura, sarà rifatto il manto stradale e sostituito la segnaletica. Nella giornata di ieri si è tenuto un vertice in Prefettura con gli amministratori dei comuni coinvolti dalla chiusura del ponte. Sarà senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola e dirette a Napoli, quelle invece dirette in penisola saranno costrette ad attraversare Castellammare. La chiusura totale del viadotto avverrà di notte dalle 21.30 alle 6 del mattino ad eccezione del fine settimana quando i lavori saranno sospesi e la circolazione ritornerà normale. Senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola sorrentina che attraverseranno il ponte, mentre quelle in arrivo da Napoli saranno costrette ad attraversare Castellammare. I lavori dureranno circa 90 giorni e per prevenire ed arginare i disagi il primo cittadino di Castellammare ha proposto la stipula di una convenzione con i sindaci dei comuni interessati per fare fronte comune in materia di viabilità. «Per gestire al meglio le operazioni, occorre il massimo sostegno da parte dei Comuni della costiera sorrentina, – ha affermato Cimmino – dato che il comando di polizia municipale di Castellammare è sotto organico. Per gestire i flussi veicolari ci occorrono 10 pattuglie, da dividere su 2 turni, sia in viale Europa che in viale delle Puglie, per un totale di 20 agenti di polizia costantemente presenti sul territorio». «Noi daremo due agenti – spiega Giuseppe Cuomo sindaco di Sorrento – non accogliamo con favore la chiusura ma con la sicurezza non si scherza». Meta di Sorrento non riuscirà a fornire agenti ma “se riusciremo – dice Tito – daremo un contributo economico». «Non ci sono problemi statici ma un ulteriore rimando non sarebbe stato possibile questo è chiaro a tutti, capiamo anche le difficoltà di Castellammare per questo daremo due agenti – dice Balducelli, sindaco di Massa Lubrense». Anche Gragnano e Vico Equense si sono impegnate per fornire rispettivamente una e due pattuglie.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 08:13

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58