Ultime Notizie

Castellammare, rischio caos per i lavori e la chiusura del viadotto San Marco

Condivid

Castellammare di Stabia. Partiranno il prossimo 11 settembre i lavori di messa in sicurezza del viadotto San Marco. L’Anas riprenderà le opere sospese prima dell’estate. Il cavalcavia della statale Sorrentina sarà chiuso a tratti e sarà oggetto di interventi strutturali. L’Anas fa sapere che saranno sostituiti tutti i giunti di collegamento del ponte, verificata la stabilità dell’infrastruttura, sarà rifatto il manto stradale e sostituito la segnaletica. Nella giornata di ieri si è tenuto un vertice in Prefettura con gli amministratori dei comuni coinvolti dalla chiusura del ponte. Sarà senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola e dirette a Napoli, quelle invece dirette in penisola saranno costrette ad attraversare Castellammare. La chiusura totale del viadotto avverrà di notte dalle 21.30 alle 6 del mattino ad eccezione del fine settimana quando i lavori saranno sospesi e la circolazione ritornerà normale. Senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola sorrentina che attraverseranno il ponte, mentre quelle in arrivo da Napoli saranno costrette ad attraversare Castellammare. I lavori dureranno circa 90 giorni e per prevenire ed arginare i disagi il primo cittadino di Castellammare ha proposto la stipula di una convenzione con i sindaci dei comuni interessati per fare fronte comune in materia di viabilità. «Per gestire al meglio le operazioni, occorre il massimo sostegno da parte dei Comuni della costiera sorrentina, – ha affermato Cimmino – dato che il comando di polizia municipale di Castellammare è sotto organico. Per gestire i flussi veicolari ci occorrono 10 pattuglie, da dividere su 2 turni, sia in viale Europa che in viale delle Puglie, per un totale di 20 agenti di polizia costantemente presenti sul territorio». «Noi daremo due agenti – spiega Giuseppe Cuomo sindaco di Sorrento – non accogliamo con favore la chiusura ma con la sicurezza non si scherza». Meta di Sorrento non riuscirà a fornire agenti ma “se riusciremo – dice Tito – daremo un contributo economico». «Non ci sono problemi statici ma un ulteriore rimando non sarebbe stato possibile questo è chiaro a tutti, capiamo anche le difficoltà di Castellammare per questo daremo due agenti – dice Balducelli, sindaco di Massa Lubrense». Anche Gragnano e Vico Equense si sono impegnate per fornire rispettivamente una e due pattuglie.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 5 Settembre 2018 - 08:13
Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20

Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Napoli – Dopo giorni di lavoro senza sosta, il vasto incendio che ha interessato il… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:05

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43