#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Castellammare, rischio caos per i lavori e la chiusura del viadotto San Marco

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Partiranno il prossimo 11 settembre i lavori di messa in sicurezza del viadotto San Marco. L’Anas riprenderà le opere sospese prima dell’estate. Il cavalcavia della statale Sorrentina sarà chiuso a tratti e sarà oggetto di interventi strutturali. L’Anas fa sapere che saranno sostituiti tutti i giunti di collegamento del ponte, verificata la stabilità dell’infrastruttura, sarà rifatto il manto stradale e sostituito la segnaletica. Nella giornata di ieri si è tenuto un vertice in Prefettura con gli amministratori dei comuni coinvolti dalla chiusura del ponte. Sarà senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola e dirette a Napoli, quelle invece dirette in penisola saranno costrette ad attraversare Castellammare. La chiusura totale del viadotto avverrà di notte dalle 21.30 alle 6 del mattino ad eccezione del fine settimana quando i lavori saranno sospesi e la circolazione ritornerà normale. Senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola sorrentina che attraverseranno il ponte, mentre quelle in arrivo da Napoli saranno costrette ad attraversare Castellammare. I lavori dureranno circa 90 giorni e per prevenire ed arginare i disagi il primo cittadino di Castellammare ha proposto la stipula di una convenzione con i sindaci dei comuni interessati per fare fronte comune in materia di viabilità. «Per gestire al meglio le operazioni, occorre il massimo sostegno da parte dei Comuni della costiera sorrentina, – ha affermato Cimmino – dato che il comando di polizia municipale di Castellammare è sotto organico. Per gestire i flussi veicolari ci occorrono 10 pattuglie, da dividere su 2 turni, sia in viale Europa che in viale delle Puglie, per un totale di 20 agenti di polizia costantemente presenti sul territorio». «Noi daremo due agenti – spiega Giuseppe Cuomo sindaco di Sorrento – non accogliamo con favore la chiusura ma con la sicurezza non si scherza». Meta di Sorrento non riuscirà a fornire agenti ma “se riusciremo – dice Tito – daremo un contributo economico». «Non ci sono problemi statici ma un ulteriore rimando non sarebbe stato possibile questo è chiaro a tutti, capiamo anche le difficoltà di Castellammare per questo daremo due agenti – dice Balducelli, sindaco di Massa Lubrense». Anche Gragnano e Vico Equense si sono impegnate per fornire rispettivamente una e due pattuglie.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 08:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento