#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 14:27
36.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Campania Sanità, privati sul piede di guerra: “Su tetti di spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.”Ancora di recente, il governatore Vincenzo De Luca è tornato sull’argomento dei tetti di spesa ribadendo di aver risolto tutti i problemi legati al corretto calcolo del fabbisogno delle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini campani. Rincresce dover ribadire come non ci sia nulla di vero in tali affermazioni. Ancora una volta il presidente della giunta regionale mente sapendo di mentire. L’inquilino di Santa Lucia, semplicemente, si cimenta in dichiarazioni fasulle, vuoti esercizi di stile oratorio dal chiaro sapore elettorale, dimostrando di vivere in un mondo tutto suo. Se il presidente della Regione è stato così bravo da aver calcolato l’esatto ammontare del fatidico fabbisogno, perché allora non ce lo fa sapere? Ma soprattutto, perché non lo rende noto a quel tavolo tecnico ministeriale che pure fu convocato, proprio per questo scopo, lo scorso 18 luglio e che da allora attende di esserne messo al corrente? Invece di sparare panzane figlie di un superficialità che lascia basiti, ci dica De Luca qual è la reale disponibilità economica di questi tetti di spesa dal momento che noi siamo all’oscuro di tutto e le Asl continuano ad avere, nei confronti della specialistica ambulatoriale, un comportamento a dir poco disomogeneo. Prova ne è l’atteggiamento assunto dalle Na 1 e 2 che ci hanno testé comunicato che non intendono in alcun modo anticipare quei famosi fondi che pure il bravo presidente asserisce di aver scovato chissà dove. In soldoni, al di là dei futili e menzogneri proclami del governatore, nulla è cambiato e il blocco delle prestazioni è destinato a perdurare almeno fino al prossimo primo ottobre”.
Lo dichiarano, in una nota congiunta, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia; Pier Paolo Polizzi, presidente dell’Associazione Sanità privata accreditata territoriale (Aspat); Luigi Gesuè, presidente della Confederazione dei Centri Antidiabete e Antonio Salvatore, presidente dell’Associazione Italiana Specialistica Ambulatoriale (Aisa).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Settembre 2018 - 21:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie