Politica Campania

Campania: bando pubblico per rilanciare il turismo ferroviario

Condivid

La Regione Campania pubblicherà un bando per la gestione a fini turistici delle stazioni storiche dell’Avellino-Rocchetta, ad enti pubblici o a imprenditori privati. Queste aree riconvertite in poli attrattivi, consentiranno alla ferrovia di tornare a vivere, sul modello dei treni turistici del centro nord, e inglesi. Il numero due della giunta regionale campana Fulvio Bonavitacola intervenuto a Cassano Irpino in occasione dell’evento dedicato al “Treno delle sorgenti”, ha proposto un protocollo fa Acamir e l’Università Federico II di Napoli per promuovere un bando di concorso internazionale per recepire idee su come riqualificare le stazioni ferroviarie che insistono lungo la tratta irpina e su come ri-creare relazioni con il territorio. Acquisita la riapertura del treno irpino, però è necessario avviare i passi successivi alla sua promozione turistica. In questo scenario si inserisce il nuovo orizzonte di programmazione, annunciato nei giorni precedenti dalla Presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, intervenuta al fianco di Bonavitacola. Il coordinamento dei sindaci, promosso dalla cabina di regia del Comune di Lioni, per avanzare una comune linea sulle politiche di indirizzo turistico, si incrocia con la direttrice annunciata da Bonavitacola e con quella promossa dalla D’Amelio sulla pubblicazione dei bandi a cui potranno concorrere i comuni non solo per la riqualificazione delle (stazioni) ‘impresenziate’, ma anche per allestire la vetrina promozionale del territorio. Il panel dei relatori ha relazionato sull’ipotesi di una esperienza che la linea ferroviaria può fare per iniziative turistiche che considerino la rete territoriale nel suo complesso. Si è cercato di focalizzare l’attenzione sulla necessità di un recupero delle identità delle stazioni (si tratta di fabbricati costruiti dopo il sisma dell’80): si esclude l’ipotesi di costruzioni ex novo, ma si ambisce invece a creare nuovi contenuti, e a innescare le relazioni con i comuni per pianificare le funzioni che devono svolgere sul territorio.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Settembre 2018 - 14:40
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19