AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

Camorra, colpo al clan Mazzara: 4 arresti nel Casertano, ricercato un quinto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle prime ore della mattina odierna, ad Aversa e Cesa, nel casertano, a conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, i carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare, due in carcere e due agli arresti domiciliari, emesse dal gip del Tribunale di Napoli nei confronti di esponenti dell’associazione camorristica denominata “clan Mazzara” di Cesa, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, detenzione illegale di armi e munizioni ed estorsione, aggravati dalla finalita’ mafiosa. I provvedimenti restrittivi costituiscono il risultato di una prolungata attivita’ investigativa avviata nel mese di novembre 2013, che ha permesso di individuare le ultime compagini del citato sodalizio criminale, gia’ pesantemente colpito da precedenti provvedimenti giudiziari confermati dalla Cassazione, che hanno riconosciuto le responsabilita’ penali dei componenti di vertice e di diversi associati al clan ed hanno altresi’ permesso di disarticolare il clan “Caterino-Ferriero”, antagonista storico a Cesa della famiglia Mazzara. L’intensa attivita’ investigativa, svolta con l’ausilio di attivita’ tecniche, escussioni testimoniali nonche’ tradizionali servizi di osservazione-controllo-pedinamento, ha consentito di raccogliere un corposo quadro indiziario nei confronti degli indagati, grazie al quale sono state contestate numerose condotte illecite commesse tra il 2013 ed il 2017 ai danni di operatori commerciali di Cesa. Le attivita’ investigative hanno fatto luce su una serie di estorsioni ai danni di commercianti poste in essere attraverso l’imposizione di beni o la classica richiesta di periodiche somme di denaro nelle festivita’ natalizie o pasquali. Le condotte criminose contestate, commesse in epoca attuale, denotano la perdurante pericolosita’ criminale del clan dei Casalesi, ala Schiavone, a cui il clan Mazzara e’ da anni organicamente legato. Agli elementi probatori si e’ aggiunto di recente il contributo dichiarativo del nuovo collaboratore di giustizia Tammaro Scarano, principale autore delle condotte estorsive contestate, il quale ha ammesso le sue responsabilita’ ed ha chiamato in correita’ i complici. Il prezioso risultato investigativo ha potuto beneficiare di un non comune contributo fornito dalle diverse categorie di commercianti che, nonostante il timore concreto di ritorsioni hanno collaborato alle indagini in maniera determinante. Il provvedimento cautelare e’ stato emesso anche nei confronti di un quinto soggetto resosi irreperibile e tutt’ora attivamente ricercato dai carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa. I destinatari del provvedimento cautelare sono: in carcere, Luca Scarano, cl. 1992 di Aversa, e Vincenzo Marino, cl. 1969 di Cesa; ai domiciliari, Carlo Abategiovanni, cl. 1993 di Villaricca, e Aniello Pecovela, cl. 1994 di Aversa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Settembre 2018 - 11:58
facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker