#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:45
22.1 C
Napoli

Blusolidale: l’evento di solidarietà a cura degli artisti del M.A.R.I.C.

facebook
instagram
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà l’incredibile scenario notturno del Golfo di Napoli a fare da sfondo alla serata-evento “Blusolidale”, organizzata dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dal Circolo ILVA di Bagnoli con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione della Casa della Cultura ad Accumoli, nel territorio colpito dal terremoto. Sabato 22 settembre, a partire dalle 19.30, presso Circolo ILVA di Bagnoli in Via Coroglio, si susseguiranno diverse performance artistiche e musicali, dando vita ad un connubio unico tra arte, moda e musica, nella splendida cornice “blu” delle acque del mito, in un luogo simbolo della “voglia di rinascita”. Ad impreziosire la serata-evento all’insegna della solidarietà saranno la sfilata di moda dell’Atelier “Anter” di Cava dei Tirreni, di Teresa D’Amico e Antonio Senatore, il concerto dei musicisti dell’associazione Estate Classica di Nella Pinto e alcune performance artistiche . Nel corso della serata interverranno il Maestro Vincenzo Vavuso, presidente del M.A.R.I.C., Vittorio Attanasio, presidente del Circolo ILVA eMariarosaria Vitiello, Consigliere politico in materia di Politiche Culturali Educative e Scolastiche della Provincia di Salerno. Il progetto del M.A.R.I.C. della “Casa della Cultura”, dalla sua ideazione, ha finora raccolto 96.000 euro grazie alle donazioni e alla generosità di chi in esso ha creduto. Prosegue quindi la raccolta fondi del M.A.R.I.C. per il raggiungimento dell’obiettivo finale per la realizzazione di un centro polifunzionale per le popolazioni colpite dal terremoto. Un obiettivo ormai non lontano, che vede gli Artisti del M.A.R.I.C. completamente immersi ed impegnati nel suo raggiungimento. “Ci siamo dedicati a diversi progetti – afferma Vincenzo Vavuso, Presidente e fondatore del M.A.R.I.C. – tra cui il Restyling urbano del Comune di Curti in provincia di Caserta e l’apertura di una pinacoteca  permanente alla Tenuta San Domenico di Capua (CE) che sono stati ormai ultimati. Ora ci accingiamo a concludere anche il progetto più impegnativo, quello della Casa della Cultura – Centro polifunzionale ad Accumoli, uno dei paesi del centro Italia duramente colpito dal sisma del 24 agosto 2016. Il M.A.R.I.C. si prodiga per la diffusione dell’Arte, della Cultura e come in quest’ultimo caso per la Solidarietà. A mio avviso non esiste nulla di più bello e profondo come offrire aiuto a chi ne ha bisogno. Per noi è un onore essere ancora una volta protagonisti di questa kermesse che investe tutti gli artisti del movimento, ognuno per la propria parte di competenza, poeti, scrittori, pittori, scultori sono chiamati a dare il loro contributo artistico, affinché questa meravigliosa serata possa concludersi in modo piacevole e positivo”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 09:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento