ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Blusolidale: l’evento di solidarietà a cura degli artisti del M.A.R.I.C.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà l’incredibile scenario notturno del Golfo di Napoli a fare da sfondo alla serata-evento “Blusolidale”, organizzata dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dal Circolo ILVA di Bagnoli con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione della Casa della Cultura ad Accumoli, nel territorio colpito dal terremoto.
Sabato 22 settembre, a partire dalle 19.30, presso Circolo ILVA di Bagnoli in Via Coroglio, si susseguiranno diverse performance artistiche e musicali, dando vita ad un connubio unico tra arte, moda e musica, nella splendida cornice “blu” delle acque del mito, in un luogo simbolo della “voglia di rinascita”.
Ad impreziosire la serata-evento all’insegna della solidarietà saranno la sfilata di moda dell’Atelier “Anter” di Cava dei Tirreni, di Teresa D’Amico e Antonio Senatore, il concerto dei musicisti dell’associazione Estate Classica di Nella Pinto e alcune performance artistiche .
Nel corso della serata interverranno il Maestro Vincenzo Vavuso, presidente del M.A.R.I.C., Vittorio Attanasio, presidente del Circolo ILVA eMariarosaria Vitiello, Consigliere politico in materia di Politiche Culturali Educative e Scolastiche della Provincia di Salerno.
Il progetto del M.A.R.I.C. della “Casa della Cultura”, dalla sua ideazione, ha finora raccolto 96.000 euro grazie alle donazioni e alla generosità di chi in esso ha creduto. Prosegue quindi la raccolta fondi del M.A.R.I.C. per il raggiungimento dell’obiettivo finale per la realizzazione di un centro polifunzionale per le popolazioni colpite dal terremoto. Un obiettivo ormai non lontano, che vede gli Artisti del M.A.R.I.C. completamente immersi ed impegnati nel suo raggiungimento.
“Ci siamo dedicati a diversi progetti – afferma Vincenzo Vavuso, Presidente e fondatore del M.A.R.I.C. – tra cui il Restyling urbano del Comune di Curti in provincia di Caserta e l’apertura di una pinacoteca  permanente alla Tenuta San Domenico di Capua (CE) che sono stati ormai ultimati. Ora ci accingiamo a concludere anche il progetto più impegnativo, quello della Casa della Cultura – Centro polifunzionale ad Accumoli, uno dei paesi del centro Italia duramente colpito dal sisma del 24 agosto 2016. Il M.A.R.I.C. si prodiga per la diffusione dell’Arte, della Cultura e come in quest’ultimo caso per la Solidarietà. A mio avviso non esiste nulla di più bello e profondo come offrire aiuto a chi ne ha bisogno. Per noi è un onore essere ancora una volta protagonisti di questa kermesse che investe tutti gli artisti del movimento, ognuno per la propria parte di competenza, poeti, scrittori, pittori, scultori sono chiamati a dare il loro contributo artistico, affinché questa meravigliosa serata possa concludersi in modo piacevole e positivo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Settembre 2018 - 09:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker