#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Arzano, consiglio comunale monotematico contro la camorra

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Gomorra Arzano, consiglio comunale monotematico con i circoli e sale scommesse della camorra aperti in tutta la città. Città sorvegliata “speciale”. Una camorra forte ed una politica che in questo fase delicata cerca di arrangiarsi un po’ come può. Il sindaco Fiorella Esposito, almeno dalle voci di dentro del palazzo, avrebbe deciso quasi in solitaria di promuovere un consiglio comunale monotematico per domani sera all’aperto in piazza Cimmino, come segno di solidarietà ai giornalisti minacciati in questi mesi e per dare un segnale ( per quello che si può) più alle istituzioni che alla camorra. Senza cadere in facili dietrologie e allontanare anche ogni possibile illazione o collegamento, appare evidente che se non s’inizia a chiudere con il passato e a fare per quello che si può anche autocritica interna, le cose stenteranno a cambiare. Il consiglio comunale convocato non toglie e non mette nulla se prima non vi saranno passaggi fermi e significativi che dopo lo stato, il comune fa la sua parte. Alloggi comunali occupati dalla camorra e mai espropriati, dipendenti comunali arrestati e non licenziati, consiglieri comunali in rapporti con la camorra, pseudo circoli ricreativi sorti come funghi, centri scommesse, grosse speculazioni edilizie, mancanza di controli sul fenomeno dell’abusivismo. Lo scenario di piazza Cimmino è suggestivo, ma meno qualche temporanei oratori che quanto appreso da alcuni esponenti del consiglio, leggeranno passaggi di alcuni martiri di mafia. E in molti dopo il consiglio si aspettano che dal comune partano finalmente i controlli sulle attività (anche in piazza Cimmino) non in regola. Delusi alcuni esponenti della società civile che avrebbero preferito che più che stilare un documento generico contro la camorra da condividere con PD, Movimento 5 Stelle, Nuove Generazioni, Moderati e Arzano Insieme, si sarebbe denunciato di come la camorra abbia condizionato direttamente e indirettamente in questi anni interi apparati. Condizionamento evidenziato qualche anno fa da un investigatore dell’Arma durante un’attenta e seguita deposizione contro il clan della 167 capeggiato dal latitante Giuseppe Monfregolo, la mala locale avrebbe messo in piedi una sorta di ghestapo che controllerebbe tutto e tutti. Per fare questo però, ed a noi ci sorge il dubbio che diventa certezza: c’è bisogno di avere collegamenti diretti con la politica con la borghesia professional-imprenditoriale che in questo momento storico, almeno dalle prime sensazioni, appare sempre più incentrata alla delegittimazione dello Stato e di chiunque si frapponga tra gli affari e il tentativo di poter riciclare ingenti capitali. Per fare questo, come sempre accade, si ricorre ai cosiddetti rimpiazzi che fingono da “sostituto” politico. Insomma, la camorra c’è ma non si vede.

Giuseppe Spaziani


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 10:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento