#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Alla pizza napoletana risponde la pizza ‘scrocchiarella’ made in Roma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Accanto alla blasonata pizza dei maestri pizzaiuoli napoletani, la cui arte ha conquistato il riconoscimento Unesco, si sta imponendo il “roman style”: si stende l’impasto col mattarello e non a mano per poi sfornare pizze che risultano più sottili, “scrocchiarelle” anche per il contenuto di olio o strutto, e col cornicione spesso bruciacchiato. Due stili differenti, entrambi apprezzati dai consumatori, al punto che molti locali nella Città capitolina propongono le Margherite & co. in doppia versione. Questo stile, frutto di una rivoluzione silenziosa che ha visto aprire a Roma pizzerie d’autore col fior fiore dei professionisti di settore, trova oggi codifica nel ”Manifesto della Nuova Pizza Romana”, in dieci punti, presentato in occasione del ‘Pizza Romana Day’ organizzato da Agrodolce, in collaborazione con Repubblica Sapori e GreenStyle. Il manifesto, firmato da un nutrito gruppo di pizzaioli, nasce, sottolineano i promotori, ”con la volontà di restituire importanza ad uno stile troppo spesso emarginato”. Il Pizza Romana Day con un menu un po’ nostalgico visto il proliferare di ricette speciali, sara’ celebrato stasera in 20 indirizzi-cult della Capitale che proporranno le cinque classiche: Margherita,  Napoli , Capricciosa, Funghi, Fiori. Facoltativo, il calzone romano. In occasione della presentazione della guida ‘Roma Lazio 2019 de La Repubblica il decano dei professionisti romani, Giancarlo Casa da due decenni patron de ‘La Gatta mangiona’, ha sottolineato che ”vent’anni fa nessuno conosceva la pizza e tanto meno i pizzaioli. Oggi tutte le pizzerie di qualità si preoccupano dei prodotti di qualità, e questo è positivo per il mercato. La pizza oggi si digerisce meglio – sottolinea – e si abbina sempre più spesso a vini e birre di qualità”. Intanto Napoli risponde: il 20 settembre ospiterà la presentazione della guida del Gambero Rosso che assegnerà i “Tre Spicchi” i campioni nazionali. E il 16 ottobre la terza edizione di #PizzaAward2018, promosso da MySocialRecipe, premierà il Pizzaiolo Protagonista dell’Anno, la Pizzeria dell’Anno e Award alla Carriera tra le 400 pizze registrate e 239 pizzaioli in gara. Per il giornalista e autore di diversi libri di gastronomia Luciano Pignataro ”la pizza vince la sfida di mercato perché rappresenta un lusso accessibile. Anche per le tante versioni speciali si paga qualcosa in più ma rimane un costo sostenibile.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Settembre 2018 - 09:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie