#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Acqua gassata: come farla da soli in casa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È probabilmente la tipologia di acqua più consumata, basta vedere nei supermercati quante sono le casse stipate a disposizione degli utenti o, se si preferisce, dare un’occhiata agli slogan promozionali tramite i quali marche e brand anche noti si contendono il mercato.
Oggi l’acqua gassata o frizzante che dir si voglia rappresenta la bevanda ideale da mettere in tavola; sempre più italiani la scelgono per i propri pasti. Nel 2017 per parlare di numeri concreti, il consumo pro capite è stato pari a 225 litri/anno. In tutto in Italia si sono consumati ,5 miliardi di litri di acqua minerale con una crescita dell’8% rispetto al 2016.
Una tendenza talmente in aumento che cresce di pari passo anche il dato di chi sceglie per il fai da te, quindi di gasare l’acqua in autonomia: sono tante le criticità che derivano dall’acquistare acqua minerale al supermercato. Si pensi al prezzo, alla questione della eco sostenibilità dovuta al continuo acquisto e smaltimento di bottiglie in plastica che malgrado lo smaltimento può causare problemi vista la grande quantità di bottiglie da smaltire.
E allora qual è la soluzione ideale? Un rimedio interessante può essere proprio quello cui si faceva riferimento sopra, ovvero di preparare l’acqua frizzante in casa facendo ricorso a prodotti appositamente nati. Un gasatore d’acqua, di questo si sta parlando, di un dispositivo poco ingombrante e il cui meccanismo di funzionamento è alquanto semplice che consente a chiunque di preparare l’acqua frizzante in casa. Una spesa minima iniziale può così portare ad un enorme risparmio nei mesi successivi oltre ad una comodità di base per gestire la questione acqua gassata in proprio.
Con un gasatore d’acqua si può infatti avere a disposizione tutta l’acqua frizzante che si desidera: sul mercato ne esistono di vario genere, da quelli manuale che sono anche i più diffusi a quelli che funzionano tramite corrente elettrica. Ci sono poi quelli professionali (ed anche maggiormente costosi) che si vanno a collegare direttamente alla rete idrica e che necessitano di un impianto connessi direttamente al rubinetto dell’acqua corrente oltre che di una bombola di anidride carbonica.
Ovviamente la scelta è da compiersi dopo valutazione delle esigenze personali, che si tratti dello spazio a disposizione in casa; dei risultato che si desidera ottenere; ed anche ovviamente di una questione economica.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 15:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento