#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Vacanze finite per 7 italiani su 10 ma in tanti scelgono settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo del maltempo vacanze finite per 7 italiani su 10 e il controesodo di fine agosto segna tradizionalmente il rientro e il ripopolamento delle città. Da un primo bilancio della stagione turistica 2018 tracciato da Coldiretti/Ixè emerge però che ben il 30% dei vacanzieri ha conservato giorni di ferie ed è in partenza o resta fuori anche a settembre, mese apprezzato soprattutto dagli amanti della tranquillità e del risparmio.Si rafforza la tendenza a preferire l’Italia, che è stata scelta come meta dall’88% dei 38,5 milioni di italiani che hanno programmato un viaggio durante l’estate. Nonostante temporali e nubifragi che hanno colpito a macchia di leopardo anche le zone turistiche, agosto resta il mese più gettonato, mentre particolarmente penalizzato per le presenze turistiche è stato quest’anno giugno, in cui sono cadute il 124% di precipitazioni in più rispetto alla media storica.Le vacanze estive 2018 sono state le più ‘digitali’ di sempre, con oltre 19 milioni di persone che hanno scelto di prenotare su Internet e il 57% dei vacanzieri che ha scritto recensioni sul web dei locali e ristoranti in cui è stato. Gli italiani per il 32% hanno prenotato da soli sui siti delle strutture recettive, mentre il 17% si è affidato a siti specializzati lasciandosi guidare anche dai giudizi degli altri ospiti.Se è stato il mare a fare la parte del leone per più di 6 italiani su 10 (62%), al secondo posto ci sono le città d’arte, a pari merito con parchi, oasi, riserve e la campagna, seguiti dalla montagna. Il 60% degli italiani in viaggio ha scelto di alloggiare in case di proprietà, di parenti e amici o in affitto, e nella classifica delle preferenze ci sono poi, in ordine, alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici e agriturismi, che fanno segnare un aumento rispetto allo scorso anno. Nell’estate 2018 salgono a circa 8 milioni le presenze stimate in agriturismo, dove si prevede un forte afflusso in settembre, tradizionalmente apprezzato in modo particolare dagli ecoturisti.La spesa media destinata dagli italiani alle vacanze estive è stata, calcola Coldiretti, di 744 euro per persona, con il 36% che è restato al di sotto dei 500 euro di spesa, il 33% tra i 500 e i 1000 euro, il 16% tra i 1000 e i 2000 euro, mentre percentuali più ridotte supereranno questo limite.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2018 - 10:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento