La lotta alla obesità potrebbe compiere notevoli passi in avanti con una pillola dimagrante che, come dimostra uno studio effettuato, non causa problemi cardiaci gravi a chi la assume per un periodo prolungato. Il principio attivo è la lorcaserina, in commercio negli Usa dal 2013, che presa due volte al giorno sopprime l’appetito agendo sul cervello per creare una sensazione di sazietà. Un studio americano ha fornito a dodici mila persone obese o in sovrappeso la pillola e, chi ha preso la lorcaserina, ha perso in media quattro chili in quaranta mesi. Approvata dalla Fda nel 2012 per l’uso negli adulti, è in vendita negli Usa dal 2013 al costo di 220- 290 dollari al mese. Lo studio sugli effetti cardiovascolari a lungo a termine è stata guidato dalla dottoressa Erin Bohula, del Brigham and Women’s Hospital di Harvard ed è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine, ripreso dal quotidiano Gb The Guardian. Secondo lo studio il 39% dei partecipanti ha perso almeno il 5% del peso iniziale. Su 3.270 partecipanti sono stati condotti test di funzionalità cardiaca e non sono stati rilevati variazioni significative.
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto
Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto