#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

Torna l’incubo Blue Whale, 20enne trovata ferita per strada



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ragazza autolesionista per “gioco” social “blue whale challenge” Trovata dai carabinieri nel Brindisino, fermato un conoscente Roma, 10 ago. (askanews) – Il “blue whale challenge”, un “gioco” autolesionista alimentato tramite social network, ha mietuto una giovane di Gorizia rinvenuta dai carabinieri di Brindisi. Una donna ha segnalato ai carabinieri di Latiano, provincia di Brindisi, la presenza in strada di una giovane con ferite alle braccia. Sul posto i militari hanno identificato una ragazza poco più che 20enne, originaria della provincia di Gorizia, seduta per terra sul marciapiede con tagli al braccio sinistro e in stato confusionale. Attivata un’ambulanza e trasportata al Pronto Soccorso, è stata dimessa con la diagnosi di “postumi di lesioni autoinflitte”. I Carabinieri hanno ricostruito gli ultimi giorni della giovane trascorsi in provincia di Brindisi e hanno accertato che da qualche tempo attraverso i social ha conosciuto una persona più grande di lei che l’ha invitata ospitandola in un B&B. La ragazza dopo qualche giorno di permanenza ha programmato di tornare in Friuli, presa dallo sconforto in quanto ha detto di aver perso un treno utile, si è praticata dei tagli sull’avanbraccio sinistro. Nella circostanza ha detto ai militari che da qualche giorno sta partecipando al “social media game” detto “blue whale challenge”, raccontando delle regole che regolamentano il “gioco”, e che ogni gesto che compie lo pubblica su facebook mediante una chat dedicata. In sostanza, spiega la nota dei carabinieri di Brindisi, la ragazza col gesto autolesionista praticato ha attuato una delle regole e precisamente la numero tre che prevede dei tagli sul braccio, anche se non è riuscita a pubblicare le foto sulla piattaforma facebook e le ha inviate a mezzo WhatsApp ad sua amica definita “compagna di vita”. Attualmente la ragazza è ripartita, ha raggiunto i genitori in Friuli Venezia Giulia, mentre i Carabinieri di Latiano hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo per il reato di favoreggiamento personale nei confronti di soggetti da identificare responsabili di “istigazione al suicidio”. Il 24enne conosce la ragazza da tempo, l’ha ospitata, ed è al corrente delle regole del “gioco”. 

La “sfida della balena blu”, precisa la nota dei carabinieri di Brindisi, è un “gioco” venuto alla ribalta nel 2016 e balzato alle cronache per “l’allarme sociale” che suscita, poiché rappresenta l’aspetto fuorviante dell’utilizzo dei social network. Il suo funzionamento è semplice, ed è facile rimanere invischiati, è una sorta di tela ordita nei confronti del malcapitato o della malcapitata di turno. Un soggetto denominato “curatore” attraverso i social prospetta ai partecipanti, per lo più giovani, una serie di prove, la condizione per partecipare è tenere all’oscuro di tutto i genitori. Le prove consistono nell’adempiere a 50 precetti di natura autolesionistica, uno al giorno, sempre più articolati in un crescendo fino al suicidio che rappresenta l’ultima regola la 50esima. Al cosiddetto “curatore o tutor” devono essere giornalmente fornite le prove che confermano l’esecuzione delle regole e che consistono in video, foto e testimonianze. Questo soggetto ha il compito di seguire costantemente l’attività delle vittime con l’assegnazione di compiti quotidiani sino al cinquantesimo, la cui prova consiste nel lanciarsi da un palazzo, filmandosi. Purtroppo questo “gioco” pare abbia avuto presa tra i giovani e ne avrebbe portato al suicidio alcuni, anche se vi sono dubbi sulle prove riguardanti il numero dei decessi. Il nome che gli è stato attribuito “sfida della balena blu” è evocativo delle balene spiaggiate che vanno incontro alla morte. Essi sono gli unici animali che si suicidano senza una ragione. Molti giovani si sono approcciati al gioco per mera curiosità rimanendo poi coinvolti. L’evidenza del “gioco” si manifesta in coloro che vi partecipano con le ferite, infatti la prima prova è quella di incidere con un rasoio sulla mano una sigla, e per documentarlo bisogna inviare una foto al “curatore”, il quale comunicherà all’interessato di alzarsi alle 4 di mattina e guardare dei video horror che lui invierà. E in un crescendo inviterà “la preda” a procurarsi dei tagli sul braccio ed ancora altre prove autolesionistiche che devono essere tutte documentate, sino all’epilogo, l’ultima prova. Quindi è importante accorgersi delle evidenze, alcuni segni esteriori che sono sintomatici da cui eventualmente comprendere che vi è qualcosa che non va nel proprio figlio/a. Questi segnali sentinella rappresentano un campanello d’allarme, anche per coloro i quali sono impegnati quotidianamente nella repressione dei reati e nella salvaguardia dell’incolumità dei giovani. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2018 - 12:01



facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE