Una nuova scossa di magnitudo 4.5 è avvenuta a 4 chilometri da Montecilfone in provincia di Campobasso alle 22.22 ad una profondità di 9 km. Il Terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.Lo ha detto Carlo Doglioni presidente Ingv a Rainews 24. A seguito della scossa di terremoto in Molise e' stata sospesa in via precauzionale, dalle ore 20.40, la circolazione ferroviaria su alcune linee per consentire la verifica dello stato dell'infrastruttura da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. E' quanto si legge in una nota in cui sottolinea che le tratte interrotte sono la Ortona - Foggia (sulla linea Adriatica) e la Vairano - Campobasso - Termoli. Nessun treno e' fermo in linea. Crolla un muro di un'abitazione in fase di ristrutturazione, lesionata dal precedente sisma del 2002 a Guardialfiera. Nel ristorante "Miralago" sono saltate piastrelle e crepe hanno interessato i muri. Le persone che stavano cenando all'interno sono scappate fuori di corsa. Molta la paura. Diverse pietre e tegole sono cadute da varie abitazioni del paese. Il Sindaco Vincenzo Tozzi e' gia' in contatto con i Vigili del Fuoco per un sopralluogo domani mattina. "La scossa e' stata molto forte - ha commentato -, siamo tutti in strada. Domani faremo delle nuove verifiche".
Crollo di un muro interno in una masseria abitata, in localita' Coppera, a Palata.Potrebbe interessarti
Numerose squadre dei Vigili del fuoco da Campobasso al Basso Molise si stanno dirigendo nei paesi colpiti dal sisma di questa sera. La notizia e' che al momento la statale n. 647 Bifernina e' aperta al traffico. In molti hanno lasciato le zone costiere per tornare nelle abitazioni dell'interno: in direzione Campobasso c'e' un traffico consistente.