Attualità

Terremoto, non ci sono danni ma gli abitanti di Palata hanno dormito in auto. Un testimone: ‘E’ stato fortissimo’

Condivid

“E’ la quarta scossa che sentiamo dal 2002, ma forte cosi’ non c’era mai stata. Non avevo mai visto a Palata gente scappare di casa e piangere dal terrore, mai. Per fortuna e’ durata poco e mi sembra che non ci sono danni, ma la gente, molta gente, questa notte ha dormito in auto”. Lo ha detto all’ansa il sindaco di Palata Michele Berchicci spiegando di essere in contatto con la Prefettura e la Protezione Civile. All’alba i tecnici del Comune e i vigili sono andati nelle campagne per controllare se ci sono stati danni, soprattutto nella contrada Camuscio dove si e’ registrato l’epicentro con magnitudo 4.7 prima di mezzanotte. La contrada e’ in direzione di Acquaviva Collecroce, il luogo dell’epicentro della scossa del 25 Aprile scorso. La protezione civile rende noto che sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia, in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale e che, al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose.  Una seconda scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro a 5 km sud est di Palata in provincia di Campobasso ha interessato il Basso Molise tre minuti dopo la mezzanotte. Si e’ verificata pochi minuti dopo quella di 4.7 con epicentro Montecilfone sempre in provincia di Campobasso.
Ha provato “le stesse sensazioni” vissute per il sisma in Valnerina Carla Casciari consigliere regionale del Pd in Umbria in vacanza con la famiglia sulla costa tra Vasto e Termoli dopo la scossa di magnitudo 4.7 registrata in provincia di Campobasso. “Non ne possiamo piu’ del Terremoto” ha detto. “La scossa – ha spiegato Casciari – e’ stata abbastanza breve ma intensa. Come noi l’hanno chiaramente avvertita i tanti turisti che sono qui”.

E’ stata avvertita anche a Napoli, in diversi comuni della provincia e in altre zone della Campania la scossa di terremoto con epicentro nel Molise. Segnalazioni sono state effettuate soprattutto da persone che si trovano ai piani alti delle abitazioni. Molti su Facebook hanno raccontato di aver sentito nitidamente la scossa.L’evento sismico con epicentro a Montecilfone e’ stato localizzato dall’Ingv in un’area a pericolosita’ medio-alta, cosi’ come mostrato nella mappa di pericolosita’ sismica del territorio nazionale con accelerazione attese comprese tra 0.150 e 0.175 di g. Il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (versione 2015) mostra – si rileva ancora – subito a sud dell’area epicentrale di questo Terremoto i 2 eventi del 31 ottobre e 1 novembre della sequenza sismica del 2002 che colpi’ duramente il comune di San Giuliano di Puglia. Il 25 aprile 2018 in quest’area si era verificato un altro evento sismico di magnitudo Mw 4.3 nei pressi di Montecilfone ad una profondita’ di 29 Km. Il Terremoto e’ stato risentito in un’ampia area dalla costa adriatica fino a quella tirrenica, in particolare nella provincia di Campobasso, nelle province limitrofe di Abruzzo e Puglia e in una vasta area della Campania, cosi’ come evidenziato dalla Mappa preliminare dei risentimenti del Terremoto elaborata dai circa 436 questionari inviati al sito www.haisentitoilterremoto.it aggiornata alle ore 00:21 del 15 agosto. Il Terremoto di questa sera e’ stato preceduto da 3 eventi di magnitudo Ml compresa tra 1.5 e 1.9. “Abbiamo avvertito il Terremoto in paese, la scossa e’ stata molto forte, piu’ intensa dello scorso 25 aprile”. Cosi’ all’Ansa il sindaco di Acquaviva Collecroce Francesco Trolio, sceso in strada dopo il sisma per una prima ricognizione delle abitazioni. “Le prime case visitate questa notte, apparentemente non hanno riportato lesioni ad una prima visione. Domani effettueremo sopralluoghi piu’ approfonditi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Agosto 2018 - 08:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici

In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:11

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:01