Primo Piano

Terremoto: nessun danno in Campania, controlli alla diga Liscione in Abruzzo nella zona dell’epicentro

Condivid

Non si sono registrati danni a cose o persone in Campania per il sisma di magnitudo 4.7 che alle 23.48 italiane di ieri sera è stato localizzato in provincia di Campobasso, 6 km a Sud di Montecilfone, ad una profondità di 19 km. Lo conferma la Protezione civile della Regione Campania che si è messa subito in contatto con i Vigili del fuoco della provincia di Caserta: l’area del Matese è infatti quella più prossima all’epicentro e nella quale la scossa è stata maggiormente avvertita. Oltre sessanta le telefonate pervenute alla Sala operativa regionale da parte di cittadini di tutto il territorio che chiedevano informazioni sul Terremoto: nessun danno è stato segnalato. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, si tiene in stretto contatto con la Protezione civile della Campania che segue costantemente l’evolversi della situazione. La sala operativa è attiva h24.

“Da una prima ricognizione effettuata, siamo propensi ad affermare che il movimento sismico che ha interessato il territorio molisano non abbia prodotto danni significativi a cose e persone”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Donato Toma, che sta seguendo e coordinando tutte le operazioni relative all’emergenza. “I sopralluoghi stanno proseguendo e con la luce del giorno – aggiunge – in modo da avere un quadro piu’ circostanziato della situazione che viene tenuta costantemente sotto controllo. I tecnici, inoltre, continuano a monitorare la diga del Liscione. L’emergenza che e’ scattata ieri sera, subito dopo la prima scossa sismica di magnitudo 4.6, il cui epicentro e’ stato localizzato a 6 Km da Montecilfone. Voglio ringraziare – dice il presidente – innanzitutto i sindaci che diligentemente si sono messi al lavoro per l’organizzazione e la gestione della prima fase dell’emergenza e hanno rassicurato i cittadini, ma anche gli altri soggetti istituzionali che si sono immediatamente resi disponibili e operativi, la Prefettura di Campobasso, il Corpo dei Vigili del fuoco, la Sala operativa della Protezione civile regionale di Campochiaro, che sono stati letteralmente presi d’assalto dalle telefonate di numerosi cittadini che chiedevano informazioni. Nei prossimi giorni – conclude Toma – gli Uffici tecnici comunali proseguiranno con la verifica degli edifici nei rispettivi territori per valutare se il sisma abbia prodotto danni”.

Verifiche dei Vigili del Fuoco e dell’Anas della Diga del Liscione. Con un battello pneumatico i pompieri unitamente ai tecnici sono impegnati nel controllo della struttura e dei piloni del viadotto che attraversano l’invaso. Per tutta la notte la sala operativa del 115 ha ricevuto telefonate per informazioni circa le scosse di Terremoto, in mattinata si sono ridotte fino a cessare completamente. Non sono stati effettuati interventi per soccorso ma verifiche a Larino (Campobasso) e Termoli (Campobasso), che hanno dato esito negativo. Le squadre, coordinate dal Comandante Cristina D’Angelo e dal funzionario di servizio, sono in piena attivita’ e pronte a partire per ogni tipologia di soccorso o criticita’. Attive e disponibili anche le squadre del “Soccorso Acquatico” e dell’ “Antincendio Boschivo”. “Il nostro pensiero e’ rivolto ai colleghi impegnati nell’emergenza a Genova” ha dichiarato il Comandante provinciale Cristina D’Angelo che esprime vicinanza alle famiglie coinvolte nel crollo del Viadotto Morandi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 11:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Campobasso

Ultime Notizie

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05