#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.3 C
Napoli

Terremoto: nessun danno in Campania, controlli alla diga Liscione in Abruzzo nella zona dell’epicentro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non si sono registrati danni a cose o persone in Campania per il sisma di magnitudo 4.7 che alle 23.48 italiane di ieri sera è stato localizzato in provincia di Campobasso, 6 km a Sud di Montecilfone, ad una profondità di 19 km. Lo conferma la Protezione civile della Regione Campania che si è messa subito in contatto con i Vigili del fuoco della provincia di Caserta: l’area del Matese è infatti quella più prossima all’epicentro e nella quale la scossa è stata maggiormente avvertita. Oltre sessanta le telefonate pervenute alla Sala operativa regionale da parte di cittadini di tutto il territorio che chiedevano informazioni sul Terremoto: nessun danno è stato segnalato. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, si tiene in stretto contatto con la Protezione civile della Campania che segue costantemente l’evolversi della situazione. La sala operativa è attiva h24.

“Da una prima ricognizione effettuata, siamo propensi ad affermare che il movimento sismico che ha interessato il territorio molisano non abbia prodotto danni significativi a cose e persone”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Donato Toma, che sta seguendo e coordinando tutte le operazioni relative all’emergenza. “I sopralluoghi stanno proseguendo e con la luce del giorno – aggiunge – in modo da avere un quadro piu’ circostanziato della situazione che viene tenuta costantemente sotto controllo. I tecnici, inoltre, continuano a monitorare la diga del Liscione. L’emergenza che e’ scattata ieri sera, subito dopo la prima scossa sismica di magnitudo 4.6, il cui epicentro e’ stato localizzato a 6 Km da Montecilfone. Voglio ringraziare – dice il presidente – innanzitutto i sindaci che diligentemente si sono messi al lavoro per l’organizzazione e la gestione della prima fase dell’emergenza e hanno rassicurato i cittadini, ma anche gli altri soggetti istituzionali che si sono immediatamente resi disponibili e operativi, la Prefettura di Campobasso, il Corpo dei Vigili del fuoco, la Sala operativa della Protezione civile regionale di Campochiaro, che sono stati letteralmente presi d’assalto dalle telefonate di numerosi cittadini che chiedevano informazioni. Nei prossimi giorni – conclude Toma – gli Uffici tecnici comunali proseguiranno con la verifica degli edifici nei rispettivi territori per valutare se il sisma abbia prodotto danni”.

Verifiche dei Vigili del Fuoco e dell’Anas della Diga del Liscione. Con un battello pneumatico i pompieri unitamente ai tecnici sono impegnati nel controllo della struttura e dei piloni del viadotto che attraversano l’invaso. Per tutta la notte la sala operativa del 115 ha ricevuto telefonate per informazioni circa le scosse di Terremoto, in mattinata si sono ridotte fino a cessare completamente. Non sono stati effettuati interventi per soccorso ma verifiche a Larino (Campobasso) e Termoli (Campobasso), che hanno dato esito negativo. Le squadre, coordinate dal Comandante Cristina D’Angelo e dal funzionario di servizio, sono in piena attivita’ e pronte a partire per ogni tipologia di soccorso o criticita’. Attive e disponibili anche le squadre del “Soccorso Acquatico” e dell’ “Antincendio Boschivo”. “Il nostro pensiero e’ rivolto ai colleghi impegnati nell’emergenza a Genova” ha dichiarato il Comandante provinciale Cristina D’Angelo che esprime vicinanza alle famiglie coinvolte nel crollo del Viadotto Morandi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 11:05

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento