#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:19
21 C
Napoli
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...

Teora diventa Borgo degli Innamorati: giovedì 9 agosto il Festival delle Serenate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Solo un grande amore è destinato a durare per sempre. Come quello per la propria amata e come quello per la propria terra. È proprio con questo spirito che prende il via il Festival delle Serenate 2018, puntando al rispetto e alla salvaguardia del proprio paese, Teora, e delle sue tradizioni, la serenata su tutte: Teora è, infatti” terra di serenate”, che nascono da una dichiarazione d’amore che l’amato, accompagnato dai menestrelli locali, fa alla propria amata. Romeo con i menestrelli comincia ad intonare le più belle e romantiche canzoni del panorama canoro locale, sperando che Giulietta ascoltandole possa sporgersi al balcone, gettare la tipica scala in corda e con amore attenderlo. Romeo, gettata la scala, porta in dono una rosa, sale e trova Giulietta che, in pegno d’amore, gli dona un timido bacio.

Anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo teorese, giovedì 9 agosto andrà in scena la XVesima edizione del Festival delle Serenate, inserito nel progetto, finanziato con fondi POC della Regione Campania, “Fiano love Festival”, che vede Lapio quale comune capofila. Coordinato dalla direzione artistica dell’artista teorese Mara Casciano, in continuità con il percorso iniziato da Gerardino Lardieri come rappresentanza di Voci da Teora, il Festival delle Serenate vede quale location per eccellenza il corso principale di Teora e la Piazza XX Settembre, denominata “balcone d’Irpinia”, dalla quale si ricordano le grandi manovre di Vittorio Emanuele lll, in cui Teora venne nominata capitale d’Italia per un giorno, nell’agosto del 1936. Alla tipica scena dei menestrelli locali, che come da tradizione varia a sorpresa ogni anno, si uniranno i vari gruppi, in un vero e proprio momento di arte musicale. Novità della serata sarà la Serenata Celtica con Emian Pagan Folk Duo, mentre madrina della serata sarà Silvia Salemi. Ad arricchire la serata anche stand gastronomici dove sarà possibile gustare specialità locali a partire dalle ore 20 di giovedì 9 agosto. A collaborare alla realizzazione dell’evento, insieme al Gruppo della serenata teorese, l’amministrazione comunale, la Misericordia, l’associazione Benefica Te…ora…, Te…ieri, Te…sempre e la Proloco.

Serenata d’amore d’eccezione sarà la “Serenata della Solidarietà” che Teora farà agli amici in Venezuela, che vivono un momento di particolare disagio economico.

La serenata, dunque, continua ad essere parte del patrimonio artistico-culturale e folkloristico diffuso maggiormente nel Sud Italia, dove persistono il romanticismo ed il rispetto delle tradizioni di un tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2018 - 13:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento