ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:16
29.5 C
Napoli

Teora diventa Borgo degli Innamorati: giovedì 9 agosto il Festival delle Serenate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Solo un grande amore è destinato a durare per sempre. Come quello per la propria amata e come quello per la propria terra. È proprio con questo spirito che prende il via il Festival delle Serenate 2018, puntando al rispetto e alla salvaguardia del proprio paese, Teora, e delle sue tradizioni, la serenata su tutte: Teora è, infatti” terra di serenate”, che nascono da una dichiarazione d’amore che l’amato, accompagnato dai menestrelli locali, fa alla propria amata. Romeo con i menestrelli comincia ad intonare le più belle e romantiche canzoni del panorama canoro locale, sperando che Giulietta ascoltandole possa sporgersi al balcone, gettare la tipica scala in corda e con amore attenderlo. Romeo, gettata la scala, porta in dono una rosa, sale e trova Giulietta che, in pegno d’amore, gli dona un timido bacio.

Anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo teorese, giovedì 9 agosto andrà in scena la XVesima edizione del Festival delle Serenate, inserito nel progetto, finanziato con fondi POC della Regione Campania, “Fiano love Festival”, che vede Lapio quale comune capofila. Coordinato dalla direzione artistica dell’artista teorese Mara Casciano, in continuità con il percorso iniziato da Gerardino Lardieri come rappresentanza di Voci da Teora, il Festival delle Serenate vede quale location per eccellenza il corso principale di Teora e la Piazza XX Settembre, denominata “balcone d’Irpinia”, dalla quale si ricordano le grandi manovre di Vittorio Emanuele lll, in cui Teora venne nominata capitale d’Italia per un giorno, nell’agosto del 1936. Alla tipica scena dei menestrelli locali, che come da tradizione varia a sorpresa ogni anno, si uniranno i vari gruppi, in un vero e proprio momento di arte musicale. Novità della serata sarà la Serenata Celtica con Emian Pagan Folk Duo, mentre madrina della serata sarà Silvia Salemi. Ad arricchire la serata anche stand gastronomici dove sarà possibile gustare specialità locali a partire dalle ore 20 di giovedì 9 agosto. A collaborare alla realizzazione dell’evento, insieme al Gruppo della serenata teorese, l’amministrazione comunale, la Misericordia, l’associazione Benefica Te…ora…, Te…ieri, Te…sempre e la Proloco.

Serenata d’amore d’eccezione sarà la “Serenata della Solidarietà” che Teora farà agli amici in Venezuela, che vivono un momento di particolare disagio economico.

La serenata, dunque, continua ad essere parte del patrimonio artistico-culturale e folkloristico diffuso maggiormente nel Sud Italia, dove persistono il romanticismo ed il rispetto delle tradizioni di un tempo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Agosto 2018 - 13:00

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche