I fatti del giorno

Strage del torrente Raganello: tecnici del soccorso alpino risalgono le gole alla ricerca dei dispersi

Condivid

“Tecnici del #SoccorsoAlpino specializzati di forra stanno risalendo le Gole del #Raganello per ricercare i dispersi. Seguono aggiornamenti”. E’ quanto si legge in un tweet del Cnsas, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, in merito al disastro avvenuto oggi in Calabria costato la vita a 8 persone. Si temono dispersi. Un mostro d’acqua, improvviso e devastante che ha portato con se’ morte e disperazione. Cosi’ superstiti e soccorritori raccontano quanto e’ accaduto oggi pomeriggio nelle gole del torrente Raganello a Civita, nel Pollino, in provincia di Cosenza. Sono otto al momento i morti accertati – quattro uomini e quattro donne che ancora devono essere identificati – per l’ingrossamento del corso d’acqua che attraversa l’area. Per molte ore incerto il numero dei dispersi, tra i quali si teme la presenza di bambini, in serata e’ giunta la Prefettura di Cosenza a dare un dato ufficiale: cinque. Mentre 23 persone sono state tratte in salvo. “Le ricerche nelle gole del torrente Raganello proseguono: il bilancio è di 8 vittime accertate”, ha spiegato il dirigente della Protezione civile della Regione Calabria Carlo Tansi. Tansi ha spiegato che le ricerche proseguiranno anche nelle prossime ore: “Abbiamo allestito le torri faro per illuminare a giorno la zona, visto che le vittime sono state trovate proiettate a 3 km dal punto d’impatto con l’acqua nelle gole. Sul posto stanno operando circa 70 persone tra Soccorso alpino, Protezione civile regionale e volontari, vigili del fuoco. Stiamo allestendo una unità per l’assistenza psicologica dei familiari dei dispersi”Appena scattato l’allarme sul luogo dl disastro sono arrivati uomini e mezzi della Protezione civile, dei Vigili del fuoco, del Soccorso Alpino del Pollino, dei carabinieri forestali, guardia di finanza. Il centro abitato e’ stato stretto da un cordone. Ed e’ iniziata l’attesa. Una parte degli escursionisti sorpresi dalla piena del torrente sono riusciti a mettersi in salvo su alcuni scogli e a poco a poco sono stati recuperati. Tra di loro anche una bimba in ipotermia che e’ stato portata nell’ospedale di Cosenza con l’eliambulanza. Angoscia e apprensione nella piazza del piccolo comune arbereshe nel cuore del Pollino davanti alla sede della societa’ “Raganello tour” che aveva organizzato un escursione per 15 persone. Le ricerche di quanti ancora mancano all’appello proseguiranno per tutta la notte. Sono arrivate due torri faro che illumineranno a giorno la zona del Ponte del Diavolo, una delle mete piu’ battute dagli escursionisti teatro di questa assurda disgrazia. “Sono circa settanta – ha detto il Capo della Protezione civile della Regione Calabria Carlo Tansi – le unita’ impegnate a setacciare a tappeto l’area interessata da questa immane tragedia. La vera incognita – ha aggiunto – e’ costituita dal numero dei dispersi di cui al momento non si ha piena contezza. Quello che si sa e’ che le Gole a causa dell’acqua caduta copiosamente si sono saturate e hanno scaraventato le vittime anche a tre chilometri di distanza”. “Le ondate di piena nel torrente Raganello ci sono spesso d’inverno, ma non era mai capitato d’estate, quando il torrente e’ molto frequentato dai turisti”, spiega Luca Franzese, responsabile del Soccorso Alpino della Calabria. Oggi, invece, afferma il soccorritore, l’ondata di piena e’ arrivata all’improvviso e il livello del torrente ha raggiunto “i due metri, due metri e mezzo. E – ricorda Franzese – era impossibile accorgersene perche’ in quel tratto non stava nemmeno piovendo”. Terribili le immagini che si sono presentate ai soccorritori. Due ragazze, forse campane, sono state le prime ad essere portate al sicuro. Avevano vestiti lacerati ed erano in forte stato di shock. Anche la bimba in ipotermia e’ stata messa in salvo e portato in ospedale. Il sindaco di Civita ha convocato il Coc in Comune. La notte e’ ancora lunga.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2018 - 22:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42