Scomparsi dal mare Adriatico 300 chili di tritolo che dovevano essere fatti brillare

Condivid

Sono state sospese le ricerche dei 300 chili di tritolo scomparsi nell’alto Adriatico, al largo di Grado in provincia di Gorizia, dove erano stati trasferiti per procedere all’operazione di brillamento. Nonostante l’impiego di personale subacqueo, sonar e altre attrezzature specializzate, dell’esplosivo non c’e’ traccia. L’operazione e’ stata condotta dallo Sdai (Servizio difesa antimezzi insidiosi) di Ancona, che ha informato la Prefettura e la Procura della Repubblica circa l’esito negativo delle verifiche condotte in mare. Il tritolo era stato ritrovato la scorsa settimana in una camera esplodente rinvenuta accanto a un siluro della Seconda guerra mondiale, a circa 80 metri dalla riva. L’esplosivo era stato spostato immediatamente a circa 4 miglia al largo di Grado, per essere fatto brillare nella giornata successiva. Quando pero’ i militari hanno raggiunto l’area per procedere con l’operazione, l’amara sorpresa: l’esplosivo, sistemato a 12 metri di profondita’, in una zona prettamente fangosa, era sparito. Nessuno si sbilancia su quanto possa essere accaduto: la ricostruzione piu’ probabile pare essere il passaggio – severamente vietato, a seguito di un’ordinanza della Capitaneria di Porto – di un’imbarcazione per la pesca a strascico (pratica anch’essa interdetta in questo periodo dell’anno) che potrebbe avere agganciato l’esplosivo. Circa i rischi per chi venisse a contatto con il materiale, gli esperti ricordano che il tritolo e’ privo di innesco: se ci fosse contatto, non esploderebbe, ferma restando la sua grande pericolosita’. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Agosto 2018 - 10:43

Pubblicato da
Redazione
Tags: Gorizia

Ultime Notizie

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58

Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra Chiaia, Centro Storico e Vomero

Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:46

Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e atti persecutori

Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:48

Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora grave l’ex moglie

Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:27