“Anche in quest’estate il mare dell’Area marina protetta Regno di Nettuno è stato letteralmente invaso da imbarcazioni di ogni tipo che sono arrivate fin sotto la costa, quasi a condividere l’acqua con i bagnanti, con evidenti rischi”. Lo ha denunciato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che, da assessore ai Parchi e alle aree protette, fu tra i sostenitori e i promotori della fondazione del Regno di Nettuno. “Almeno, questa che si avvia a concludersi dovrebbe essere l’ultima estate di anarchia”, ha aggiunto Borrelli, che ha informato: “Ho sentito Antonino Miccio, commissario dell’ente gestore dell’Area marina protetta e mi ha detto che in bilancio sono stati stanziati circa 400.000 euro per l’istituzione dei campi boe che limiteranno e, soprattutto, regolamenteranno gli attracchi e gli accessi delle barche al largo delle isole di Ischia e Procida”. “Al momento, per evitare l’invasione di barche e rischi per la navigazione e i bagnanti, sarebbe opportuno un controllo maggiore da parte della Capitaneria di porto”, ha concluso Borrelli, sottolineando che “in alcune giornate il panorama di Procida alla Chiaia è totalmente oscurato dalle barche che si posizionano ovunque senza rispetto per niente e nessuno”.
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto