Selezionati i 13 finalisti della VII edizione del Premio COMEL, fervono dunque i preparativi per la mostra “Armonie in Alluminio” che si terrà a Latina in ottobre.Potrebbe interessarti
Entra nel vivo la VII edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: chiuso il bando il 25 giugno scorso, la giuria di esperti ha preso visione delle opere presentate da centinaia di artisti provenienti da tutto il continente europeo e ha scelto finalmente i 13 finalisti
I giurati si dicono molto soddisfatti del livello artistico raggiunto anche in questa edizione, e gli organizzatori sottolineano la calda accoglienza che il Premio COMEL ha ricevuto tra gli artisti stranieri: ben dieci sono i paesi che quest’anno saranno rappresentati al concorso.
Gli artisti che accedono alla fase finale della VII edizione del Premio COMEL sono: Yinon Avior (Israele - Danimarca, Copenaghen), scultura; Maryam Beniasad (Iran - Italia, Milano), scultura; Marco Cavalieri (Italia, Roma), scultura; Laura De Lorenzo (Italia, Roma), scultura; Lino Di Vinci (Italia, Genova), pittura; Sergey Filatov (Russia, Mosca), scultura; Monika Kosior (Polonia - Italia, Roma), scultura; Marsel Aion Lesko (Albania - Italia, Roma), scultura; Gisella Meo (Italia, Roma), scultura; Carmelo Minardi (Italia, Catania), scultura; Boryana Petkova (Bulgaria – Francia, Parigi), pittura; Simon Van Parys (Belgio, City Of Ghent), pittura; Federica Zianni (Italia, Milano), scultura.
Le opere selezionate saranno esposte presso Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina nella mostra “Armonie in Alluminio”, che si svolgerà dal 6 al 27 ottobre prossimi. Sabato 20 ottobre si terrà la premiazione del vincitore del Premio COMEL 2018 e la proclamazione del vincitore del Premio del Pubblico.
La giuria che ha selezionato i finalisti è presieduta dal prof. Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, che quest’anno sarà affiancato da: Andrea Baffoni, storico e critico d’arte, curatore di mostre in Italia e all’estero, saggista e giornalista; Lorenzo Canova, storico dell’arte, curatore, critico d’arte e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise; Ada Patrizia Fiorillo, storica e critica d’arte, giornalista e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Ferrara. Membro fisso della giuria l’imprenditrice e manager Maria Gabriella Mazzola, titolare con la sua famiglia della CO.ME.L., azienda promotrice e sostenitrice del Premio COMEL.
Notizie del giorno
- 22:29
- 21:42
- 21:14
- 20:40
- 20:33
- 20:18
- 20:06
- 20:03
- 19:55
- 19:31
- 19:19
- 19:07
- 18:55
- 18:42
- 18:22
- 16:55
- 16:40
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:35
- 15:25
- 15:12
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:27
- 14:10
- 13:50
- 13:30
- 12:07
- 11:57
- 11:10
- 10:52
- 10:38
- 09:18
- 08:37
- 08:26
- 07:21
- 06:49
- 06:34
- 06:11






