#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Premio COMEL Arte Contemporanea 2018 Selezionati i 13 finalisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Selezionati i 13 finalisti della VII edizione del Premio COMEL, fervono dunque i preparativi per la mostra “Armonie in Alluminio” che si terrà a Latina in ottobre.
Entra nel vivo la VII edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: chiuso il bando il 25 giugno scorso, la giuria di esperti ha preso visione delle opere presentate da centinaia di artisti provenienti da tutto il continente europeo e ha scelto finalmente i 13 finalisti
I giurati si dicono molto soddisfatti del livello artistico raggiunto anche in questa edizione, e gli organizzatori sottolineano la calda accoglienza che il Premio COMEL ha ricevuto tra gli artisti stranieri: ben dieci sono i paesi che quest’anno saranno rappresentati al concorso.
Gli artisti che accedono alla fase finale della VII edizione del Premio COMEL sono: Yinon Avior (Israele – Danimarca, Copenaghen), scultura; Maryam Beniasad (Iran – Italia, Milano), scultura; Marco Cavalieri (Italia, Roma), scultura; Laura De Lorenzo (Italia, Roma), scultura; Lino Di Vinci (Italia, Genova), pittura; Sergey Filatov (Russia, Mosca), scultura; Monika Kosior (Polonia – Italia, Roma), scultura; Marsel Aion Lesko (Albania – Italia, Roma), scultura; Gisella Meo (Italia, Roma), scultura; Carmelo Minardi (Italia, Catania), scultura; Boryana Petkova (Bulgaria – Francia, Parigi), pittura; Simon Van Parys (Belgio, City Of Ghent), pittura; Federica Zianni (Italia, Milano), scultura.
Le opere selezionate saranno esposte presso Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina nella mostra “Armonie in Alluminio”, che si svolgerà dal 6 al 27 ottobre prossimi. Sabato 20 ottobre si terrà la premiazione del vincitore del Premio COMEL 2018 e la proclamazione del vincitore del Premio del Pubblico.
La giuria che ha selezionato i finalisti è presieduta dal prof. Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, che quest’anno sarà affiancato da: Andrea Baffoni, storico e critico d’arte, curatore di mostre in Italia e all’estero, saggista e giornalista; Lorenzo Canova, storico dell’arte, curatore, critico d’arte e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise; Ada Patrizia Fiorillo, storica e critica d’arte, giornalista e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Ferrara. Membro fisso della giuria l’imprenditrice e manager Maria Gabriella Mazzola, titolare con la sua famiglia della CO.ME.L., azienda promotrice e sostenitrice del Premio COMEL.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 10:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento