ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 15:41
29.2 C
Napoli

Operazione antimafia sul Gargano: arrestati i cugini Iannoli, fedelissimi del boss Perna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La polizia a Vieste ha eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, nei confronti di due cugini, Claudio e Giovanni Iannoli, rispettivamente di 39 e 32 anni, ritenuti elementi di spicco al vertice dell’organizzazione criminale mafiosa del centro garganico, capeggiata da Girolamo Perna. Il team di investigatori della Polizia denominato “Gruppo Gargano” ha accertato che i due sarebbero parte del gruppo criminale riconducibile a Perna, coinvolto nella guerra di mafia con l’opposta fazione di Marco Raduano, che ha fatto registrare, negli ultimi anni a Vieste, una lunga scia di sangue con numerosi omicidi e tentativi di omicidio di soggetti legati ad entrambe le consorterie criminali. Il fermo e’ stato emesso al termine di una indagine, avviata con l’omicidio di Gianbattista Notarangelo, avvenuto a Vieste il 6 aprile scorso, che ha accertato un fiorente traffico di droga nella cittadina garganica, gestito proprio dai cugini Iannoli. I due avrebbero assicurato continuita’ negli affari illeciti ed efficienza nell’approvvigionamento e smercio della droga sino al giorno del suo assassinio, della collaborazione di Gianmarco Pecorelli. Quest’ultimo assicurava, secondo gli inquirenti, il coordinamento e la gestione operativa dell’attivita’ illecita per conto dell’intero gruppo criminale. Nel corso dell’indagine, e’ emersa anche la contrapposizione armata con il gruppo antagonista, finalizzata a conquistare una posizione egemonica nel controllo del territorio per lo svolgimento delle attivita’ illecite ed in particolare per lo spaccio di stupefacenti sulle piazze locali. Gli inquirenti avrebbero anche registrato la volonta’ del clan Perna di imminenti rappresaglie nei confronti di esponenti della fazione avversa.(


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Agosto 2018 - 14:23
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie