La mattina di Ferragosto, una discussione legata all’eccessivo ingombro di alcuni bagagli ha messo a rischio la partenza di un bus per Roma. Quando l’autista del mezzo, che staziona nel terminal di Napoli Centrale, ha avvisato alcuni passeggeri stranieri che, a causa delle dimensioni delle loro valigie, non avrebbero potuto intraprendere il viaggio, a meno di non pagare una differenza di prezzo, la comitiva lo ha minacciato che se non li avesse ammessi a bordo non avrebbero consentito la partenza dell’autobus. Temendo che la vicenda potesse far ritardare la partenza, altri viaggiatori sono intervenuti nella discussione e gli animi si sono surriscaldati, tanto che altri utenti presenti a bordo, preoccupati per i toni che la disputa stava assumendo, hanno segnalato ciò che stava accadendo al numero di emergenza. Immediatamente sono intervenute le pattuglie della Polizia Ferroviaria, che hanno individuato e denunciato per rissa i sei facinorosi, quattro colombiani, un italiano ed un rumeno.Nel corso dell’intervento gli operatori hanno effettuato delle perquisizioni perché uno dei contendenti, secondo le segnalazioni, era armato ed hanno effettivamente rinvenuto e sequestrato un coltello a serramanico e denunciato per porto di armi un giovane che aveva anche preso parte alla rissa nonché la ragazza che si accompagnava con lui.
Nel corso dei servizi straordinari disposti per la ricorrenza del Ferragosto, sono stati inoltre denunciati: Q.Potrebbe interessarti
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Afragola, morto in ospedale l'operaio caduto nel cantiere a Scampia
Napoli, una lite finita nel sangue dietro la morte dell'ambulante a San Giovanni: si cerca l'assassino
Questi i risultati operativi dei controlli nella Stazione di Napoli Centrale:
Nr. 1739 persone identificate
Nr. 634 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona arrestata (Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale)
Nr. 11 persone denunciate in s.l. all’A.G.
Nr. 4 fotosegnalamenti
Nr. 1 sequestri penali e nr. 10 sequestri amministrativi
Nr. 21 sanzioni amministrativi





