#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Napoli, rissa per il posto bagaglio tra passeggeri sul bus per Roma: 7 denunciati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mattina di Ferragosto, una discussione legata all’eccessivo ingombro di alcuni bagagli ha messo a rischio la partenza di un bus per Roma. Quando l’autista del mezzo, che staziona nel terminal di Napoli Centrale, ha avvisato alcuni passeggeri stranieri che, a causa delle dimensioni delle loro valigie, non avrebbero potuto intraprendere il viaggio, a meno di non pagare una differenza di prezzo, la comitiva lo ha minacciato che se non li avesse ammessi a bordo non avrebbero consentito la partenza dell’autobus. Temendo che la vicenda potesse far ritardare la partenza, altri viaggiatori sono intervenuti nella discussione e gli animi si sono surriscaldati, tanto che altri utenti presenti a bordo, preoccupati per i toni che la disputa stava assumendo, hanno segnalato ciò che stava accadendo al numero di emergenza. Immediatamente sono intervenute le pattuglie della Polizia Ferroviaria, che hanno individuato e denunciato per rissa i sei facinorosi, quattro colombiani, un italiano ed un rumeno.Nel corso dell’intervento gli operatori hanno effettuato delle perquisizioni perché uno dei contendenti, secondo le segnalazioni, era armato ed hanno effettivamente rinvenuto e sequestrato un coltello a serramanico e denunciato per porto di armi un giovane che aveva anche preso parte alla rissa nonché la ragazza che si accompagnava con lui.

Nel corso dei servizi straordinari disposti per la ricorrenza del Ferragosto, sono stati inoltre denunciati: Q. H., quarantaquattrenne marocchino, sorpreso a danneggiare un distributore automatico di vivande presente lungo il binario 20 della Stazione e risultato poi irregolare sul territorio nazionale; nonché E.N., ventottenne napoletano, che dopo aver causato un incidente, scontrandosi, alla guida della sua autovettura, con la sbarra di accesso di un parcheggio, danneggiandola, si è rifiutato di sottoporsi all’alcool test, nonostante manifestasse chiari sintomi da abuso di sostanze alcoliche. L’uomo è stato sanzionato ai sensi del Codice della Strada e gli è stata sequestrata l’autovettura.

Questi i risultati operativi dei controlli nella Stazione di Napoli Centrale:

Nr. 1739 persone identificate
Nr. 634 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona arrestata (Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale)
Nr. 11 persone denunciate in s.l. all’A.G.
Nr. 4 fotosegnalamenti
Nr. 1 sequestri penali e nr. 10 sequestri amministrativi
Nr. 21 sanzioni amministrativi


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Agosto 2018 - 14:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie