#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

Napoli, nuovo piano urbanistico per il polo di via Botteghelle



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Su proposta dell’assessore al Diritto alla città Carmine Piscopo, la Giunta comunale ha approvato il nuovo piano urbanistico attuativo “Polo Urbano Integrato di via Botteghelle”. L’area oggetto del piano è situata tra il quartiere di Ponticelli e via delle Puglie e si estende per circa 27 ettari e si presenta oggi come uno dei “recinti dismessi” di maggiore importanza di Napoli Est. Questo grande invaso era occupato precedentemente dalle officine delle Ferrovie dello Stato per la manutenzione del materiale rotabile. Adottato dall’Amministrazione a gennaio 2017, il piano è stato inviato successivamente alla Città Metropolitana e alle altre istituzioni competenti per le eventuali osservazioni giungendo oggi all’approvazione finale. Prevede la realizzazione di un polo produttivo costituito da funzioni miste: commerciale (32.000 mq), produttivo direzionale (10.500 mq), produzione di beni (10.400 mq), attrezzature, sia pubbliche che di uso pubblico e residenze (51.350 mq) per un totale di circa 104.400 mq. È prevista la cessione al Comune di Napoli di una quota di immobili da destinare ad edilizia residenziale sociale pari ad un importo di ? circa 8 milioni, corrispondenti a 3.598 mq. La società dovrà realizzare, inoltre, alloggi di edilizia convenzionata, fino alla percentuale complessiva del 20% del totale autorizzato, applicando prezzi di vendita e canoni di locazione convenzionati. Il piano prevede la conservazione di parte dell’insediamento ferroviario d’inizio Novecento in base al valore storico e allo stato di conservazione dei fabbricati. Il Polo Produttivo Integrato proposto è costituito da funzioni produttive miste (commerciale, terziario, produzione di beni), da residenze e da attrezzature, sia pubbliche che di uso pubblico. Per quanto attiene alla dotazione di infrastrutture per la viabilità, vengono previste opere di viabilità su aree del proponente da cedere al Comune e opere di riqualificazione su aree pubbliche per complessivi 30.686 mq. Sono previste, inoltre, opere di urbanizzazione secondaria da cedere al Comune per complessivi 68.830 mq cosi suddivise: parco pubblico a servizio dell’insediamento e del settore urbano di riferimento (45.084 mq); scuola materna ed elementare (8.044 mq); verde attrezzato (3.620 mq); parcheggi a raso (11.424 mq) e le seguenti opere di urbanizzazione assoggettate ad uso pubblico: parco privato contiguo al parco pubblico (18.400 mq); parco privato ad uso pubblico a sud del settore commerciale (11.628 mq); viabilità privata di uso pubblico, “filter strip” e percorsi pedonali (16.098 mq). Il costo complessivo stimato per la realizzazione delle infrastrutture per la viabilità e delle opere di urbanizzazione da standard ammonta ad euro 15 milioni. “Con l’approvazione del piano dell’ex officina delle Ferrovie dello Stato di via Botteghelle si recupera una parte di città che rischiava di essere sempre più compromessa dal degrado e dall’abbandono – afferma l’assessore Carmine Piscopo -. Mi fa piacere evidenziare che gli alloggi da cedere al Comune saranno realizzati con le stesse caratteristiche costruttive degli alloggi di edilizia libera e saranno distribuiti in tutti gli edifici destinati a residenze, al fine di garantire una necessaria mixite’ tra gli abitanti del complesso residenziale”. “Oggi, con questa approvazione – dichiara il sindaco de Magistris – rendiamo percepibile il lavoro svolto in questi anni dal Comune in collaborazione con l’Autorità giudiziaria che ha avuto il ruolo di accompagnare il piano di riqualificazione e di rifunzionalizzazione produttiva di un’area così importante per la città”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2018 - 18:23

facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE