#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 08:08
17.3 C
Napoli
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il boss...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...

Napoli: incasso, soldi al comune e biglietti ai politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La vicenda dei biglietti per i consiglieri comunali la considero ormai anacronistica. Io sono un tifoso e sabato andro’ in Curva A a tifare, intanto il Napoli si ostina a non sottoscrivere la convenzione e lunedi’ verificheremo se ha pagato ad horas quanto dovuto per la partita contro il Milan”. Carmine Sgambati, presidente della Commissione Sport del Comune, sottolinea l’atteggiamento dell’ente nei confronti del club azzurro, con il quale la frattura sulla questione stadio e’ sempre piu’ profonda. “Un atteggiamento sbagliato – spiega Sgambati – dal parte del Napoli che dovrebbe avere maggiore cognizione istituzionale: li invitiamo puntualmente in commissione a discutere della nuova convenzione e loro non inviano nessun rappresentante. Devono parlare con noi per un semplice motivo, siamo stati eletti dai cittadini di Napoli. Ora il club paghera’ di piu’ per usare lo stadio, perche’ oltre alla quota fissa dovra’ versare ogni volta il 10% dell’incasso, che, ricordo, non e’ dilazionabile, quindi controllero’ che venga versato sin dalla prossima settimana”. L’annuncio fa seguito alla decisione del Comune di interrompere la richiesta di biglietti per i consiglieri comunali, fermando una prassi che andava avanti da tempo: con una nota interna del 17 agosto, infatti, il capo di gabinetto Attilio Auricchio ha informato i consiglieri comunali che il cerimoniale del Comune non avrebbe piu’ raccolto le richieste di biglietti che di solito veniva poi mandata al Calcio Napoli. La richiesta non si fara’ piu’ quindi, fino a che non ci sara’ una nuova convenzione tra i due soggetti, che al momento si e’ arenata. “Ci sono troppe cose che al presidente De Laruentiis non vanno giu’ – sottolinea Sgambati – ricordo ad esempio che per legge dovrebbe pagare i servizi extra della pulizia municipale in occasione delle gare, cosa che non ha mai accettato. Cito i presidenti di Inter e Milan che pagano anche gli straordinari al trasporto pubblico”. Nessuna richiesta e’ stata inviata al Napoli anche per il sindaco de Magistris, che di solito va in tribuna autorita’. Il sindaco e’ attualmente fuori Napoli per un periodo di ferie ma da Palazzo San Giacomo non si esclude che al suo ritorno possa acquistare il biglietto se volesse andare allo stadio.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 20:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE