#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 12:51
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Napoli, il dg del Cardarelli: ‘Pronto soccorso? Normale straordinarietà’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il nostro pronto soccorso? Siamo a livelli di normale straordinarieta'”. Ciro Verdoliva, dal 14 luglio 2016 direttore generale dell’ospedale Cardarelli di Napoli, uno dei piu’ grandi nosocomi d’Italia, non fa dell’ironia, ma con una sintesi tutta napoletana condensa l’attivita’ frenetica e la complessa riorganizzazione di uno dei punti piu’ ‘caldi’ della struttura che governa, spesso al centro di polemiche e casi di malasanita’ per eccesso di barelle. Una vecchia fotografia del nosocomio, che, numeri alla mano, il top manager della Sanita’ respinge. “Sentire sparare addosso all’ospedale, infangarlo …francamente il Cardarelli non se lo merita”, dice, ricordando la professionalita’ e l’abnegazione di medici e infermieri che vi lavorano. Il tema dell’iperafflusso c’e’, e Verdoliva non lo nasconde. Nel 2017 sono stati 65mila gli accessi al pronto soccorso dell’ospedale, 34.322 dei quali tradotti in ricovero ma d’urgenza solo in 23mila casi. Il 60-70% delle persone che si sono rivolte ai medici di pronto intervento sono state dimesse tra le due e le sei ore dopo aver ricevuto al Triage la classificazione della loro urgenza, e in ogni caso non oltre le 12 ore. Sono questi i casi che generano “il congestionamento del pronto soccorso – sottolinea – con gravissime ripercussioni sui tempi di attesa, sui tempi di trattamento complessivo nonche’ sul sovraffollamento delle aree di attesa dei pazienti e anche degli accompagnatori”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 1 Agosto 2018 - 13:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie