App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli, il comune cerca consulenti per il condono edilizio. On line la short list

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ da oggi on line l’avviso pubblico relativo alla costituzione di una shortlist di professionisti esterni per l’affidamento di incarichi di supporto specialistico ai R.U.P., ciascuno di importo inferiore ad ? 40.000,00, per l’esame istruttorio delle pratiche di condono edilizio presentate ai sensi delle Leggi n. 47/85, n. 724/94, n. 326/03 e L.R. 10/04, relative ad abusi realizzati in zone sottoposte a vincolo paesistico ambientale. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “Prende cosi’ il via la procedura di “esternalizzazione guidata” delle pratiche di condono edilizio in zona vincolata, finalizzata alla definizione di circa 20.000 istanze che sono giacenti da anni e per le quali e’ richiesta un’istruttoria complessa, cui non e’ possibile far fronte ricorrendo esclusivamente all’esiguo personale interno all’Amministrazione. La procedura consentira’ di dare concrete risposte alle richieste dei cittadini e di riportare nell’ambito della legalita’ un ingente numero di immobili – si legge nella nota – L’avviso pubblico e’ indirizzato a professionisti esperti della materia “condono edilizio” che per l’inserimento nella shortlist dovranno presentare un’apposita istanza attraverso la piattaforma web accessibile alla pagina https://portaleselezioni.comune.napoli.it, entro le ore 12.00 del 10/09/2018. Gli incarichi verranno affidati ai professionisti esterni inseriti nella shortlist, selezionati tramite procedura informatica, nel pieno rispetto dei criteri di trasparenza e di rotazione degli affidamenti. Le attivita’ dei professionisti incaricati saranno eseguite con il coordinamento del personale tecnico ed amministrativo del Servizio Antiabusivismo e Condono Edilizio, nel rispetto degli atti organizzativi interni predisposti dalla Dirigenza”. “Con l’avviso pubblico avremo un elenco di professionisti che coadiuveranno il nostro ufficio nell’istruzione delle pratiche di condono degli immobili in zona vincolata per dare una risposta a tutti i cittadini che attendono da anni di conoscere l’esito delle loro istanze – spiega l’assessore Sardu con delega al condono e all’antiabusivismo – Con il dirigente Nurcato e il suo team abbiamo definito questa procedura di esternalizzazione guidata, che ci consente di superare il problema delle carenze di personale pur conservando il fondamentale coordinamento delle attivita’ e la validazione delle procedure. La formazione degli elenchi avverra’ nel massimo rispetto della trasparenza, cosi’ come il conferimento degli incarichi, che sara’ fatto applicando il criterio della rotazione e a mezzo di procedura informatizzata. Ci auguriamo che tanti giovani e tanti professionisti che si interessano di questa materia possano cogliere positivamente quest’occasione di lavoro”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Agosto 2018 - 09:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie