#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 09:51
15.4 C
Napoli
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Napoli, i giovani chiedono le modifiche per i criteri di assunzione all’Eav: ‘Siamo tutti uguali’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, Sta già alimentando polemiche l’annuncio dell’assunzione di 350 nuovi dipendenti da parte dell’Eav.  Un gruppo di giovani napoletani lamentano  anomali sulle procedure concorsuali e in una lettera aperta chiedono di modificarle: “Così facendo non si fa Veramente ripartire il lavoro per i giovani in Campania_si legge nella lettera-, ma si limita solo ad una cerchia ristretta di ragazzi!!! In merito al concorso pubblico EAV relativo alla selezione di 350 figure professionali del trasporto pubblico, vorrei evidenziare una anomalia in contrasto con l’iter nazionale solitamente utilizzato per le selezioni pubbliche di detti profili professionali . La criticità a cui mi riferisco è la seguente: Le aziende di trasporto pubblico non hanno mai richiesto requisiti di accesso così restrittivi come quelli adottati oggi da Eav. Per gli Operatori di esercizio, Capotreni, Macchinisti, Operatori di Stazione e Operatori di Manovra, in tutti gli altri concorsi pubblici e privati, il voto scolastico minimo per partecipare, per chi possiede un diploma di scuola media superiore, è sempre stato 70/100 e non 80/100, così come richiesto da Eav. Mentre per il diploma di laurea, anche triennale, il voto minimo è sempre stato di 102/110 e non 105/110. Ritengo ingiusto e anomalo questo provvedimento preselettivo, soprattutto perché si tratta di figure professionali che dovrebbero garantire un elevato livello di preparazione e affidabilità nell’azione lavorativa per la quale si candidano. Possedere il titolo scolastico è giustissimo, ma questi uomini e queste donne si candidano per guidare dei mezzi di trasporto e non altro; la “differenza” tra chi sa guidare e chi non sa guidare un mezzo di trasporto non può farla certamente uno o due punti scolastici in più. È un non senso. Da sempre, durante le selezioni concorsuali, si valorizzano e si premiano alcune particolarità e nel caso specifico alcuni requisiti fisici che hanno una diretta attinenza con il ruolo lavorativo per cui si va a concorrere, come #l’udito, la #vista, i #riflessi, ecc. Sarebbe pertanto giusto allinearsi ai criteri utilizzati da tutte le altre aziende di trasporto pubblico, compresa Trenitalia, al fine di garantire la partecipazione ad un più ampio bacino di ragazzi che, altrimenti, sarebbero ingiustamente esclusi dal bando , a beneficio invece di una ristretta cerchia di candidati che magari avranno avuto un percorso scolastico leggermente migliore e nient’altro. Se questo concorso è nato per far ripartire l’occupazione in Campania sarebbe opportuno e giusto apportare tali #MODIFICHE. #NESSUNA #DISCRIMINAZIONE… siamo TUTTI UGUALI!”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2018 - 17:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE