#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:37
21 C
Napoli
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

La Tragedia del Raganello: Chiara e quella manina appoggiata sulle spalle del soccorritore. La foto ha fatto il giro del mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo soccorso per prima una bambina, Chiara (è la figlia di Antonio Santopaolo e Carmen Tammaro, la coppia di Qualiano vittima della piena ndr). Era in stato di ipotermia, con lesioni sul corpo e faticava a respirare a causa dell’acqua e del fango ingeriti. Era semicosciente ma in evidente stato di choc. L’abbiamo trovata accanto ad un cadavere e da quello che ho saputo in seguito, quasi certamente i genitori sono tra le vittime. Non potrò mai dimenticare la sua piccola mano nella mia. Così come non dimenticherò il soccorritore alpino che la teneva in braccio al quale ripetevo continuamente di non lasciarla e di riscaldarla con il suo corpo”.La foto della manina manina della ragazzina, coperta di fango e appoggiata con delicatezza sulle spalle del suo soccorritore ha fatto il giro del mondo.Pasquale Gagliardi, dirigente medico dell’elisoccorso della Regione Calabria. racconta che “pur di salvare la piccola abbiamo operato in hovering, una manovra che prevede uno stazionamento a punto fisso rispetto al suolo ad altitudine costante, senza poggiare a terra. Quello che mi ha addolorato di più sono state le urla dei parenti nel vedere i corpi a terra, ma nessuno ha avuto il coraggio di chiedermi se erano vivi o morti”. Ora la ragazzina è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Gemelli di Roma. Chiara ha inghiottito acqua e fango sabbioso che le hanno riempito e ostruito i polmoni. I medici hanno deciso di indurle un coma farmacologico, per meglio praticare le cure di svuotamento degli alveoli polmonari. La prognosi resta riservata. La sorella Michela, di 12 anni, sta meglio ma è sotto choc all’ospedale di Castrovillari. Ha qualche graffio e qualche taglio. I soccorritori l’hanno trovata tra rovi e rami di uno degli argini dove era stata sbattuta dalla furia della piena del torrente Raganello. I loro genitori purtroppo non ce l’hanno fatto. Antonio Santopaolo e Carmen Tammaro sono tra le dieci vittime. hanno fatto da scudo con i loro corpi alle due bambine e le hanno salvate. Un gesto eroico che solo l’amore di un genitore può fare. Carmen, originaria di Calvizzano, insegnava presso l’Ipia Marconi. Antonio, invece, era responsabile per il centro sud della catena Bricoman, un incarico di prestigio ottenuto di recente. Nella giornata di domani si terranno i funerali della coppia e il sindaco De Leonardis ha indetto una giornata di lutto cittadino. Ma le attenzioni sono tutte rivolte alle due bambine rimaste orfane e soprattutto e Chiara, la bambina della manina appoggiata sulle spalle del suo soccorritore.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2018 - 07:49

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento