A distanza di quasi una settimana dal maxi incendio scoppiato lo scorso 25 luglio nell’impianto di recupero di rifiuti di localita’ Pascarola, a Caivano – in provincia di Napoli -, i dati relativi alle diossine e ai furani rilevati dall’Arpac nell’aria della zona sono al di sotto dei valori di riferimento. Lo rende noto un comunicato. L’agenzia ha eseguito rilevazioni nei giorni 27, 28, 29 e 30 luglio anche nei pressi del centro commerciale Campania di Marcianise (Caserta): anche qui la situazione e’ risultata nella normalita’. Sono comunque in corso altri monitoraggi – rende noto l’Arpac – i cui risultati, appena disponibili, saranno resi noti.
Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto
A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto
In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto
Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto
Venerdì 9 maggio 2025, la scena musicale napoletana si accende con un evento che promette… Leggi tutto
Da Napoli al Cilento, passando per Irpinia, Sannio e Costiera: la guida “35 Borghi imperdibili… Leggi tutto