Da un'indagine della Coldiretti/Ixè emerge che più di quattro italiani su dieci - pari al 42% - tornano dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir.Potrebbe interessarti
L'acquisto di prodotti tipici come ricordo delle vacanze è una tendenza in rapido sviluppo favorita - spiega la Coldiretti - dal moltiplicarsi delle occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si è verifica nei principali luoghi di villeggiatura, con percorsi enogastronomici, città del gusto, aziende e mercati degli agricoltori di Campagna Amica, feste e sagre di ogni tipo. L'agricoltura italiana - conclude la Coldiretti - è la più green d'Europa e può contare oltre alle 5056 bandiere del gusto, su 294 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg insieme alla leadership nel biologico con oltre sessantamila aziende agricole biologiche, la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati (ogm), quarantamila aziende agricole impegnare nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato della sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari con residui chimici regolari.
I prodotti tipici come souvenir. Per la Coldiretti 4 italiani su 10 scelgono il cibo come ricordo delle vacanze
Notizie del giorno
- 11:03
 - 10:42
 - 10:18
 - 10:04
 - 09:49
 - 08:47
 - 08:10
 - 07:29
 - 06:02
 

                                    



