#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 09:51
23.8 C
Napoli

Genova: notte di scavi tra le macerie, nessun recupero, si cerca ancora



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una intera notte continuando a scavare e cercare alla luce delle torri-faro ma da parte delle squadre dei vigili del fuoco nessun recupero di corpi tra i blocchi di cemento della campata centrale del ponte Morandi a Genova. Il bilancio ufficiale delle vittime finora accertate e identificate rimane fermo a 38, come comunicato ieri nel tardo pomeriggio dalla Prefettura di Genova. Il numero dei feriti e’ di 15 (erano inizialmente 16, poi uno e’ stato dimesso), e 9 di loro sono in codice rosso. La gran parte ricoverati all’ospedale San Martino, in una cui area e’ stata allestita la camera mortuaria, e gli altri all’ospedale Villa Scassi. Si parla di funerali di Stato nella giornata di sabato, in un padiglione della Fiera di Genova, e sara’ giornata di lutto nazionale. Il fatto che questa notte non ci siano stati altri recuperi non esclude purtroppo che persone possano trovarsi ancora piu’ in basso, rimaste intrappolate in auto e camion precipitati dal viadotto e rimasti schiacciati dell’enorme peso in cemento armato. Non si ha idea precisa del numero di dispersi, le segnalazioni arrivate al numero telefonico predisposto dalla Prefettura sono tante e la verifica incrociata e’ complessa. Anche perche’ non sempre chi poi ha notizie di propri congiunti lo segnala in Prefettura o alle forze dell’ordine consentendo di eliminare un nominativo dall’elenco. Nessuno, tra le decine e decine di squadre di operatori, parla di vittime da trovare e c’e’ comunque la speranza, per quanto sempre piu’ labile, che qualcuno possa essere in vita grazie alla presenza di bolle d’aria. Certo e’ che, come detto ieri dallo stesso capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, prefetto Bruno Frattasi, non si avverte provenire da diverso tempo alcuna voce, ma si scava ugualmente senza sosta ricorrendo ai martelli demolitori meccanici che spaccano il cemento e creano varchi in cui s’infilano i cani da ricerca umana e i loro istruttori. Si procede quindi per settori, per aree in cui c’e’ stata la caduta dei blocchi e sulla base delle immagini delle telecamere di sorveglianza del ponte che hanno dato un’idea del numero di vetture coinvolte nel crollo e del loro punto di impatto e su cui poi sono finiti i blocchi di cemento. Un lavoro complesso e lungo, quello dei vigili del fuoco, con i suoi tempi oggettivi di attuazione, ma che procede senza soluzione di continuita’. Sperando nel miracolo. Mentre le problematiche della citta’ di Genova crescono: ci sono oltre 600 sfollati dalle case a ridosso dei punti di caduta del ponte sul greto del Polcevera. E poi la viabilita’ complicatissima: quel ponte era uno snodo chiave nei collegamenti nord-centro dell’Italia, versante tirrenico, oltre che con il confine francese e unire Levante e Ponente dell’area genovese. E questa mattina gia’ di prim’ora il traffico leggero e pesante a Genova e nell’area portuale e’ in forte crisi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 07:51

facebook

ULTIM'ORA

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE