#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 16:30
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Genova, Mattarella: ‘Tragedia inaccettabile, serve verità’. I parenti delle vittime: ‘ Non basta la presenza servono risultati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Genova e’ stata colpita. Tutti i genovesi e tutti coloro che si sono recati a Genova in questi anni sono passati su quel ponte, anche io l’ho percorso tante volte, anche di recente. E’ una tragedia che ha coinvolto tanti, tutto il nostro Paese. E’ una tragedia inaccettabile. C’e’ poi “l’impegno di un accertamento rigoroso e sollecito delle responsabilità”. E infine, ha concluso il presidente Mattarella, “il dovere di assicurare al nostro paese la sicurezza delle strade e dei trasporti. Sono impegni che l’Italia ha per Genova e per l’intero nostro paese”. Cosi’ il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, subito dopo i funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi. “Come si e’ visto durante i funerali, questi sono momenti di dolore condiviso da tutta l’Italia che e’ unita in questo stato d’animo. E le parole vanno spese in questa direzione, perche’ il paese unito rende anche piu’ forte e piu’ efficace la severita’ nell’accertamento della verita’ e delle responsabilita’ che vanno perseguite con rigore”. Questo il passaggio cruciale delle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al termine dei funerali di Stato per le vittime del crollo di ponte Morandi. “Genova e’ stata colpita, tutti i genovesi e tutti coloro che si sono recati a Genova in questi anni sono passati su quel ponte. Anche io lo ho percorso tante volte, anche di recente. E’ una tragedia che ha coinvolto tanti, tutto il nostro paese” ha detto Mattarella. “E’ una tragedia inaccettabile” ha rimarcato. “Vi sono tre impegni che vanno adesso onorati – ha poi fatto presente il Capo dello Stato -: quello di vicinanza ai familiari di chi ha perso la vita, ai feriti e alle famiglie che hanno dovuto lasciare le abitazioni perche’ in pericolo. L’impegno di un accertamento rigoroso e sollecito delle responsabilita’. Il dovere di assicurare al nostro paese la sicurezza delle strade e dei trasporti. Sono impegni dell’Italia per Genova e anche per l’intero nostro paese”.

“La presenza dei ministri e’ molto importante, ci ha fatto piacere. Stanno indagando e vedremo poi i risultati. Siamo arrabbiati ovviamente perche’ abbiamo perso un nostro caro. Crediamo nella giustizia e speriamo che sia fatta giustizia. Il presidente della Repubblica Mattarella ci ha fatto le condoglianze, la sua presenza ci ha fatto piacere. Ma non ci bastano le presenze, servono i risultati. Non solo per Admir, ma per tutti quanti”. Cosi’ lo zio di Admir “Edy” Bokrina, 32 anni, tra le vittime di Ponte Morandi, dopo i funerali solenni che si sono svolti alla Fiera di Genova alla presenza delle massime cariche istituzionali del Paese. Distrutta, al suo fianco, la madre del 32enne: “Cosa posso dire? Non c’e’ niente da dire: stava andando a lavorare. Io ero in Albania e l’ho sentito in televisione. Come potevo immaginare che lui fosse caduto? Sono arrivata subito. E’ successo, ora chiediamo giustizia” dice la donna. “Lo avevo sentito il giorno prima. Lui era qua, lavorava, era con sua moglie mezz’ora prima. Le ha detto ‘vado a Rapallo per lavorare’, poi lei lo ha chiamato dopo e il telefono era spento”. Il ragazzo e’ morto insieme al collega Marius Djerri, 22 anni, mentre col furgone andavano da Sestri Ponente a Rapallo: il loro furgone e’ precipitato giu’ dal viadotto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Agosto 2018 - 13:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie