#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
25.8 C
Napoli

Figc: tutti contro il Commissario



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I rappresentanti delle componenti della F.I.G.C. (L.N.D., Lega PRO, A.I.A. e A.I.C.) si sono riunite oggi a Roma presso la sede della LND e hanno condiviso le seguenti considerazioni.

La ordinanza del Collegio di Garanzia dello Sport del 31 luglio 2018 obbliga a reiterare la richiesta di immediata convocazione dell’assemblea elettiva degli organi federali e ad agire dinanzi al Tar.

Il Collegio di Garanzia evidenzia come sia possibile procedere al rinnovo delle cariche della F.I.G.C. “a termine dell’attuale statuto”.


Viene dunque sconfessato il C.O.N.I. che pone a fondamento della proroga del Commissariamento“l’impossibilità di procedere al rinnovo degli organi federali” in ragione dello Statuto non ancora adeguato alla L. 8/2018.

Tale tesi giuridica è spazzata via con forza e chiarezza dal Collegio di Garanzia.

Ed allora risulta evidente che il Commissario della F.I.G.C., non convocando le elezioni richieste sin dal 18 maggio 2018, ha posto in essere una condotta palesemente violativa del quadro normativo.

Tale condotta ha avuto quale conseguenza la proroga del suo mandato commissariale del quale è stato l’unico beneficiario, atteso che la Federazione versa in uno stato di profonda confusione determinata dalla sua gestione e dalla incertezza sul futuro della stessa.

A tal proposito non può non ricordarsi il caos sulla gestione delle iscrizioni al Campionato 2018-19 fino a costringere la Lega Pro a rinviare la presentazione dei calendari e non iniziare il Campionato il 26 agosto 2018; il flop registrato sulle proposte relative al calcio femminile e all’inserimento delle seconde squadre dei Club di serie A in serie C (una sola squadra si è iscritta a fronte di cinque posti vacanti e il tutto appare ancora più marcatamente segnato dal fatto che gli imprenditori di riferimento di quattro importanti Club di serie A siano intervenuti per assicurarsi il Bari Calcio in serie D).

Sul calcio femminile la decisione del Commissario, assunta senza aver condiviso il percorso con le componenti interessate, ha generato la pronuncia della Corte Federale d’Appello modificativa della decisione dello stesso Commissario e la presa di posizione, contro tale decisione degli Organi di Giustizia, dei club interessati.

Ancora una volta si conferma la negatività di una gestione commissariale che nulla fa per riportare un clima positivo e sarebbe, su questo argomento, cosa possibile.

Il Collegio di Garanzia non solo ha bocciato il C.O.N.I. e il Commissario nella loro improvvida ricostruzione giuridica, ma ha anche espresso un giudizio fortemente negativo sulla stessa gestione commissariale incapace, secondo il Collegio di Garanzia, di “presentare alcuna proposta concreta e articolata con riferimento alle misure adeguative direttamente scaturenti dalla legge 8/2018”.

Ed allora da un lato l’ostinarsi nel non convocare l’assemblea sul falso ed errato presupposto che essa non possa essere celebrata con l’attuale statuto, dall’altro il non aver posto in essere “proposte concrete e articolate” per adeguarsi alla “nuova” normativa, sono l’evidente segno che il Commissario ha operato esclusivamente per prorogare il suo commissariamento e per impedire le legittime elezioni.

Una condotta di certo non rispondente all’interesse generale.

Ma il Collegio di Garanzia, nella sua ordinanza evidenzia altresì come la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo sport – abbia “formulato in ordine ai richiamati Principi fondamentali numerosi rilievi e segnalato alcune criticità”.

Or bene, il 20 luglio scorso, dopo la riunione tenutasi con tutte le componenti, Fabbricini dichiarava: “Se si voterà con le nuove regole? Dipende da cosa deciderà il Governo. Se ci dirà che i principi informatori non vanno bene andremo a votare con le vecchie regole”.

Ed allora Fabbricini, non solo ha agito in violazione delle norme, non solo non ha posto in essere “alcuna proposta concreta e articolata”, ma – smentendo le sue stesse dichiarazioni – si ostina a non convocare le elezioni.

Ed allora è proprio la lettura dell’Ordinanza del Collegio di Garanzia ad indurre le componenti firmatarie a proseguire innanzi al Tar per veder annullata la delibera di proroga di un Commissariamento illegittimo.

E tanto proprio in ragione della circostanza che il Collegio di Garanzia fa venir meno il presupposto della proroga: “l’impossibilità di procedere al rinnovo degli organi federali in presenza di un contesto normativo federale non conforme alle disposizioni della L. 8/2018”.

La stessa ordinanza induce, altresì, le componenti a chiedere con forza le dimissioni del Commissario Fabbricini.

Si teme, infatti, che il suo operato potrà continuare ad essere teso esclusivamente ad evitare le elezioni che le componenti chiedono dal 18 maggio.

Ci si sarebbe aspettati una presa di coscienza da parte del Commissario Straordinario rispetto alla decisione del Collegio di Garanzia; invece si è assistito al Presidente del C.O.N.I. che si veste da Commissario Straordinario della F.I.G.C. e strumentalizzando le osservazioni legittimamente poste dal Governo ai principi generali, individua nel Governo stesso la causa della mancata convocazione delle elezioni.

Si ritiene, per la credibilità della Federazione, che non si debba attendere la data del 7 settembre per ottenere dal Collegio di Garanzia l’impulso decisivo alla convocazione della Assemblea elettiva, ma che debba essere la stessa Federazione a convocare l’assemblea a statuto vigente.

Il Commissario Fabbricini convochi le elezioni e si dimetta.

Roma, 3 agosto 2018

                                                                              Lega Nazionale Dilettanti

                                                                              Lega Pro

                                                                              Associazione Italiana Arbitri

                                                                              Associazione Italiana Calciatori

Fine della conversazione in chat
Digita un messaggio…


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2018 - 17:02


facebook

ULTIM'ORA

Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE