#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Emesse numerose misure di prevenzione dal Questore della Provincia di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Questore della Provincia di Salerno, Maurizio Ficarra, al fine di garantire la tutela della collettività, la sicurezza dei cittadini e la tranquillità pubblica, ha emesso, nei giorni scorsi, 14 misure di prevenzione nei confronti di altrettante persone che per la loro condotta hanno dato adito a fondati sospetti circa l’appartenenza alla categoria di persone
pericolose.
In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno ha predisposto 13 divieti di ritorno, rispettivamente in diversi Comuni della Provincia di Salerno, su singole proposte avanzate dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, dalla Sottosezione
della Polizia Ferroviaria di Salerno e dalle Stazioni dei Carabinieri di Salerno, Buonabitacolo, Centola – Palinuro, Pontecagnano e Vietri Sul Mare.
In 3 casi, (uno a Cava de’ Tirreni e due a Vietri Sul Mare), il divieto di ritorno ha la durata di
un anno, in 1 caso, (a Centola – Palinuro), di due anni e in 9 casi, (tre a Salerno, due a
Vibonati, due a Buonabitacolo, uno a Pontecagnano ed uno a Sapri), di tre anni.
I destinatari di tali provvedimenti, 5 italiani, 2 rumeni, 2 jugoslavi e 1 nigeriano, tutti già
noti alle forze dell’ordine per precedenti penali a loro carico, si sono resi responsabili di
diversi reati commessi durante lo scorso mese di luglio 2018, tra cui furto aggravato, truffa
aggravata, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, estorsione, inosservanza dei
provvedimenti dell’Autorità, commercio ambulante abusivo, per cui sono stati deferiti
all’Autorità Giudiziaria.
Giova far presente che, in caso di violazione da parte degli interessati del divieto a loro
carico è prevista la pena dell’arresto da uno a sei mesi.
Nei confronti di un cittadino extracomunitario, 32enne di nazionalità marocchina, infine, il
Questore ha emesso il provvedimento di Avviso Orale, imponendogli di tenere una
condotta conforme alla legge, avvertendolo che altrimenti sarà proposto alla competente
Autorità Giudiziaria per l’applicazione della Sorveglianza Speciale della Pubblica Sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2018 - 12:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE