#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 10:11
17.2 C
Napoli

Crollo di Genova, nessun indagato: acquisiti i filmati delle webcam

facebook
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, ai microfoni di ‘Skytg24′ ha affermato che al momento non ci sono iscritti nel registro degli indagati nel fascicolo aperto in seguito al crollo del Ponte Morandi, sulla autostrada A10, all’altezza di Genova. “Ignoti”, ha risposto alle domande del cronista. La ricerca dei dispersi, “operazione prioritaria”, dovra’ essere accompagnata e supportata “in tempi rapidi dall’individuazione anche di reperti utili per la ricostruzione delle cause”. Lo ha detto il procuratore capo Francesco Cozzi, parlando dell’indagine sul crollo di Ponte Morandi. I lavori sulle macerie vengono “accompagnati da videoregistrazione e fotodocumentazione e anche dalle indicazioni che ci arriveranno dai consulenti tecnici che devono essere nominati”. Sono invece in fase di individuazione gli atti cautelari devono essere compiuti e su quali beni. Ci sono opinioni diverse sulle possibili cause – ha detto Cozzi -. A noi interessano relativamente: noi dobbiamo entrare nel vivo e accertare le possibili cause che hanno determinato il crollo in quel momento della struttura. Lo scenario al momento e’ molto ampio: si va dalla fase della progettazione, realizzazione e esecuzione a quella delle manutenzioni. Sono questi i momenti che ovviamente vanno scandagliati”.Gli atti cautelari – perquisizioni, sequestri e acquisizioni – nell’ambito delle indagini sul crollo di ponte Morandi sono “in fase di individuazione”. Lo ha detto il procuratore capo Francesco Cozzi. Ma intanto sono gia’ stati acquisiti i filmati delle due webcam registrati al momento del crollo di Ponte Morandi sul tratto interessato. “E’ importante certamente – ha detto Cozzi -, dovranno essere esaminate al piu’ presto dai colleghi e soprattutto dai consulenti tecnici che si stanno occupando delle indagini, che al momento e’ la polizia di stato. Nelle prossime ore, i magistrati che si occupano delle indagini nomineranno i consulenti della procura che dovranno occuparsi degli accertamenti ingegneristico-strutturali sulle opere, sui progetti e sulle manutenzioni e amministrativisti che si occuperanno di tutta la parte documentale e soprattutto del contratto di servizio con Autostrade.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 14:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento