#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 20:50
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Clamoroso a Sarno: l’ambulanza transita al passaggio a livello con le barriere alzate e il treno in arrivo. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è perfino un’ambulanza che passa con il treno che stava per transitare e la barriere del passaggio a livello alzate. Succede a Sarno. Per fortuna uno dei dipendenti dell’Eav era sceso rendendosi conto del pericolo e ha bloccato il treno cercando di fermare anche il transito delle auto per consentire poi al treno di continuare la sua corsa. la scena è stata filmata e postata su facebook da una cittadina di Sarno esasperata, come tanti, della situazione di pericolo.I problemi relativi all’automatizzazione delle sbarre dei passaggi a livello lungo la Circumvesuviana si stanno verificando da circa un meseda quando cioè l’EAV ha disposto l’automatizzazione delle sbarre senza la necessità di un dipendente pronto ad intervenire in caso di problemi. Così come raccontano le immagini che in poco tempo hanno fatto il giro dei social nello stesso giorno in pieno centro a Sarno per ben due volte le sbarre non sono entrate in funzione costringendo il treno a fermarsi. Un dipendente EAV scendere dal convoglio e bloccare le auto in transito. Un vero e proprio problema per l’incolumità pubblica. E’ quello che potrebbe accadere anche a Castellammare di Stabia in uno dei due passaggi a livello in pieno centro cittadino, ovvero quello di Via Grotta San Biagio. Pare sia tutto pronto, con l’istallazione di telecamere, per automatizzare le sbarre in una tratta abbastanza pericolosa perché lungo un tragitto curvilineo e a ridosso di una galleria. Mancherebbe solo il parere dell’Ustif, Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi della Regione Campania. La cosa preoccupante, però, è che in caso di anomalie ad assumere il “controllo” delle sbarre e della circolazione veicolare sarebbero, così come nel caso stabiese, secondo il protocollo, gli addetti alla biglietteria che avrebbero l’obbligo di lasciare la propria postazione e recarsi nei pressi del passaggio a livello. Una situazione che potrebbe verificarsi creando un doppio problema: il primo all’ utenza che deve acquistare il tagliando di viaggio o, ad inizio mese, il rinnovo dell’abbonamento e il secondo alla circolazione ferroviaria con il convoglio costretto a fermarsi, riprendere a passo d’uomo, arrivare alla stazione, effettuare la fermata e ripartire. A ciò si deve aggiungere il traffico per le auto ferme in attesa che questa operazione volga al termine. Solo un intervento dell’amministrazione comunale potrebbe evitare tutto questo in un tratto di strada strategico per il collegamento tra centro città e tutta l’area ai piedi dei monti Latteri e che vede ospitare, ogni giorno, migliaia di auto nonché centinaia di cittadini a piedi che dal quartiere San Marco si dirigono in centro.

Emilio D’Averio
Video: dal web


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Agosto 2018 - 17:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie