App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:52
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Castellammare di Stabia, Ponte delle Terme: il degrado c’è ma è sicuro?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’impatto emotivo, provocato dal crollo del viadotto Polcevera, meglio conosciuto come Ponte Morandi a Genova, il 14 Agosto, è stato forte. La terribile sciagura, causa della morte di 49 persone, ha suscitato nei cittadini italiani, oltre al cordoglio unanime per le vittime, i feriti e le centinai di famiglie sfollate dalla zona sottostante la struttura, tanti interrogativi riguardo la stabilità di altri ponti. A Castellammare di Stabia a destare preoccupazione tra i cittadini sarebbe lo storico ponte delle Nuove Terme. Il reportage di Stabiesi al 100%, pagina facebook che conta quasi 50.000 utenti, ha messo in luce la situazione di totale degrado in cui versa la struttura: distacchi di calcestruzzo, ferro delle gabbie interne dei pilastri attaccato dalla ruggine, crepe, infiltrazione d’acqua, denunciano lo stato di salute di un “vecchio” malato da anni. Situazione ben visibile a chi ogni giorno transita sotto il ponte di Viale delle Terme. Un tempo passerella pedonale per turisti e cittadini  poi per il transito dei veicoli, oggi è chiuso. Una significativa “decadenza fisica” sulla quale si dovrebbe intervenire  Di qui l’urgenza di intervenire con opere di restauro, interventi di manutenzione da effettuare non solo in vista di una probabile riapertura delle Terme, in un futuro speriamo non troppo lontano. 


Articolo pubblicato da Russo Antonio il giorno 30 Agosto 2018 - 18:36


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie