Grande successo di pubblicoper il Bella Storia-Social Music Festival, l’evento cult della scena indie italiana, ben otto mila gli appassionati di buona musica che hanno partecipato con entusiasmo alla due giorni di festa tra venerdì 10 e sabato 11 agosto al Polo Fieristico di Venticano di Avellino.Potrebbe interessarti
Bella Storia ha regalato al suo pubblico ben trenta ore di musica ininterrotta, all’interno di un’area backstage di notevole ampiezza, che ha fatto da collante tra artisti di culto e un pubblico appassionato. Due i palchi dedicati alla prima edizione di questo evento che ha potuto contare anche su un’area food and drink con tre postazioni bar, una pizzeria, stand enogastronomici di qualità, intervallati da una relax zone in cui il pubblico ha potuto rilassarsi e godere dell’aria pulita dell’Irpinia. La manifestazione musicaleha sfruttato al meglio anche la suggestiva notte di San Lorenzo, venerdì 10 agosto, grazie ai telescopi di astro - Atripalda che messi gratuitamente a disposizione del pubblico hanno guidato gli amici del festival verso le stelle e l’immensità dell’universo.
Sana aggregazione socio-culturale e tanto divertimento hanno accompagnato il primo vero Social Music Festival italiano grazie alla sua una duplice accezione social. Social, attraverso la sua comunicazione crossmediale, accattivante e coinvolgente e altrettanto social grazie alla creazione di un momento indimenticabile e di reale interazione: aggregazione e scambio fra persone giunte da ogni parte del paese.
La line up è stata frutto di una meticolosa ricerca, realizzata grazie allo studio delle ultime tendenze della musica pop, che ha spinto gli organizzatori verso una selezione accurata dei migliori artisti delle principali indie label discografiche italiane. A supportare l’organizzazione è stata l’esperienza di vari soggetti: i founders del 35mm, fulcro della nightlife avellinese, dell’Ufficio K, agenzia che organizza e promuove eventi musicali da oltre quuindici anni, del Dreamers Studio, società specializzata in event management consulting, che ha curato la comunicazione dell’evento, e dell’Irpinia street Mood, associazione impegnata nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche irpine in chiave street food a cui è stata affidata la gestione dell’area food & beverage.
Bella Storia-Social Music Festival: in otto mila per l’evento cult della scena indie italiana
Notizie del giorno
- 10:22
- 10:05
- 09:50
- 09:41
- 09:32
- 08:40
- 07:32
- 06:58





