#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Trapianti pediatrici, la Federconsumatori annuncia ricorso contro Azienda Colli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Federconsumatori depositera’ la prossima settimana presso il Tribunale di NAPOLI un ricorso contro l’Azienda ospedaliera ‘Dei Colli’ ”per comportamento scorretto in danno dell’utenza pediatrica del Centro Trapianti dell’ospedale Monaldi”, attualmente chiuso. ”Non e’ piu’ possibile – ha affermato il presidente nazionale di Federconsumatori, Sergio Veroli – che i bambini non possano essere operati e che debbano essere sistemati nel reparto di cardiochirurgia adulti. E’ necessario che il Centro pediatrico e il reparto di cardiochirurgia pediatrica riprendano a funzionare, che tornino a essere un’eccellenza come e’ stato in passato. Viste le inadempienze dell’Azienda ospedaliera – ha sottolineato – ci rivolgiamo al giudice confidando che le istituzioni si facciano sentire e che siano date risposte ai bambini e alle loro famiglie”. Al ricorso sta lavorando gratuitamente l’avvocato Carlo Spirito mentre l’associazione e i componenti del Comitato genitori bimbi trapiantati del Monaldi si autotasseranno per il pagamento delle spese vive. Tre, come spiegato da Spirito, i punti su cui poggia il ricorso: l’arbitraria sospensione dell’attivita’ trapiantologica pediatrica da parte del Monaldi; l’organizzazione per cui bambini di eta’ superiore ai 9 anni siano sistemati nel reparto per gli adulti; l’assenza di percorsi diagnostico terapeutici validati da parte dell’Azienda elemento che – secondo il legale – ”mina alla base tutto il processo di assistenza”. L’annuncio dell’azione legale arriva a tre giorni dalla visita del ministro della Salute, Giulia Grillo, al Monaldi dove ha incontrato anche una delegazione del Comitato genitori. ”Il ministro – ha riferito Dafne Palmieri, portavoce del Comitato – conosceva la situazione e ci ha rassicurato rispetto alla sua volonta’ di voler risolvere il problema con la collaborazione di tutti, ma a prescindere dalle soluzioni che sono certa saranno trovate, noi genitori riteniamo che l’Azienda ha procurato un danno, non solo a chi purtroppo non c’e’ piu’, non adempiendo alla sua mission. In questi quattro anni – ha proseguito – noi non abbiamo mai puntato il dito contro i singoli, ma abbiamo sempre posto il tema della dimensione organizzativa, questione rispetto alla quale l’Azienda ha avuto tutto il tempo per organizzarsi e adempiere alla sua funzione”. Un problema quello della chiusura del reparto di cardiochirurgia pediatrica con cui ha fatto i conti anche la piccola Imma ricoverata nel mese di gennaio. ”Mia figlia – ha raccontato il papa’ Michele – ha solo 13 anni, e’ anche disabile, ed ha dovuto condividere la stanza con una signora anziana. Non e’ accettabile e non e’ umano che dei bambini, che gia’ soffrono, siano sistemati in questo modo. Gli ospedali dovrebbero lenire i disagi, fornire una sistemazione adeguata, essere piu’ umani soprattutto quando si parla di bambini. Tutto questo e’ inaccettabile”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 18:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento