App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 18:25
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Trapianti pediatrici, la Federconsumatori annuncia ricorso contro Azienda Colli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Federconsumatori depositera’ la prossima settimana presso il Tribunale di NAPOLI un ricorso contro l’Azienda ospedaliera ‘Dei Colli’ ”per comportamento scorretto in danno dell’utenza pediatrica del Centro Trapianti dell’ospedale Monaldi”, attualmente chiuso. ”Non e’ piu’ possibile – ha affermato il presidente nazionale di Federconsumatori, Sergio Veroli – che i bambini non possano essere operati e che debbano essere sistemati nel reparto di cardiochirurgia adulti. E’ necessario che il Centro pediatrico e il reparto di cardiochirurgia pediatrica riprendano a funzionare, che tornino a essere un’eccellenza come e’ stato in passato. Viste le inadempienze dell’Azienda ospedaliera – ha sottolineato – ci rivolgiamo al giudice confidando che le istituzioni si facciano sentire e che siano date risposte ai bambini e alle loro famiglie”. Al ricorso sta lavorando gratuitamente l’avvocato Carlo Spirito mentre l’associazione e i componenti del Comitato genitori bimbi trapiantati del Monaldi si autotasseranno per il pagamento delle spese vive. Tre, come spiegato da Spirito, i punti su cui poggia il ricorso: l’arbitraria sospensione dell’attivita’ trapiantologica pediatrica da parte del Monaldi; l’organizzazione per cui bambini di eta’ superiore ai 9 anni siano sistemati nel reparto per gli adulti; l’assenza di percorsi diagnostico terapeutici validati da parte dell’Azienda elemento che – secondo il legale – ”mina alla base tutto il processo di assistenza”. L’annuncio dell’azione legale arriva a tre giorni dalla visita del ministro della Salute, Giulia Grillo, al Monaldi dove ha incontrato anche una delegazione del Comitato genitori. ”Il ministro – ha riferito Dafne Palmieri, portavoce del Comitato – conosceva la situazione e ci ha rassicurato rispetto alla sua volonta’ di voler risolvere il problema con la collaborazione di tutti, ma a prescindere dalle soluzioni che sono certa saranno trovate, noi genitori riteniamo che l’Azienda ha procurato un danno, non solo a chi purtroppo non c’e’ piu’, non adempiendo alla sua mission. In questi quattro anni – ha proseguito – noi non abbiamo mai puntato il dito contro i singoli, ma abbiamo sempre posto il tema della dimensione organizzativa, questione rispetto alla quale l’Azienda ha avuto tutto il tempo per organizzarsi e adempiere alla sua funzione”. Un problema quello della chiusura del reparto di cardiochirurgia pediatrica con cui ha fatto i conti anche la piccola Imma ricoverata nel mese di gennaio. ”Mia figlia – ha raccontato il papa’ Michele – ha solo 13 anni, e’ anche disabile, ed ha dovuto condividere la stanza con una signora anziana. Non e’ accettabile e non e’ umano che dei bambini, che gia’ soffrono, siano sistemati in questo modo. Gli ospedali dovrebbero lenire i disagi, fornire una sistemazione adeguata, essere piu’ umani soprattutto quando si parla di bambini. Tutto questo e’ inaccettabile”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Luglio 2018 - 18:05


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie