#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 18:37
21 C
Napoli
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...

Terra dei fuochi, Ronghi a Costa: ‘Ora recuperare i ritardi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il ministro Costa, qualche giorno fa, ha dichiarato di aver recuperato 20 milioni di euro nel bilancio del Ministero dell’Ambiente che mette a disposizione per la ‘Terra dei fuochi’, lo ringraziamo ma e’ inutile e nella migliore dell’ipotesi e’ un pannicello caldo insufficiente”. E’ quanto ha affermato il Segretario federale di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi, nella conferenza stampa tenuta, nella sede napoletana del movimento politico, nella quale, tra l’altro, ha presentato i nuovi responsabili provinciali Loredana Gargiulo, Paolino Vassallo, Ivan Russo, Daniele Esposito e Vincenzo Quindici. “Infatti, il Ministero della Salute assegno’ alla Regione Campania, negli anni 2015 e 2016, ben 33 milioni e 800 mila euro da destinare per la Terra dei Fuochi, soldi che andavano spesi subito. Invece, ad oggi, sono stati rendicontati solo poco piu’ di cinque milioni di euro – ha ricordato Ronghi – che ha aggiunto: “dal momento che gli interventi sulla Terra dei fuochi sono passati nella competenza del Ministero dell’Ambiente, insieme con le competenze sul dissesto idrogeologico e i relativi fondi sulla tutela del territorio, chiediamo al Ministro Costa di superare i ritardi accumulati dalla Regione e proporre un Commissario straordinario per mettere in campo un grande piano quinquennale per il risanamento ambientale e del dissesto idrogeologico della Campania, utilizzando i fondi europei e quelli aggiuntivi del Governo”. “Il tema ambientale e’ emergenziale – ha sottolineato Ronghi – in Italia si muore meno per tumori e malattie croniche, ma solo dove la prevenzione funziona, ovvero al Nord. Al Sud, invece, la situazione e’ opposta: il tasso di mortalita’ per queste malattie e’, infatti, maggiore di una percentuale che va dal 5 al 28% e la Campania e’ la regione con i dati peggiori, cosi’ come accertato dal direttore scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla salute delle regioni italiane, Alessandro Solipaca”. “Il pessimo dato della Campania deriva dal disastro ambientale, ma anche dalla mancanza della rete di prevenzione sul quale il nostro sistema sanitario regionale e’ all’anno zero” -ha concluso Ronghi – per il quale “De Luca, che ha la responsabilita’ di essere, oltre che il Presidente della Regione, il Commissario per la Sanita’, deve prendere atto di questo fallimento e dimettersi. L’unico risultato raggiunto e accertato ieri dal Ministero della Salute e’ l’equilibrio finanziario, ma questo dato lo si deve solo ed esclusivamente alla precedente Giunta di centrodestra che mise in campo una grande politica di taglio dei costi. Per il resto, altro che uscita dal commissariamento! La sanita’, con De Luca, e’ all’anno zero”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2018 - 18:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento