#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Street art a Baronissi per Overline jam con i graffitari di tutto il mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei temi principali di Overline jam, la rassegna internazionale di graffiti e street art in programma dal 20 al 22 luglio a Baronissi, sarà l’uguaglianza tra i popoli. L’evento, presentato stamane al comune, è organizzato dall’associazione Overline e dal Comune di Baronissi, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno. I protagonisti della dodicesima edizione saranno trenta writer provenienti da Francia (Abys, Stom, Scafoner e Valer), Germania (Senso), Olanda (Nash), Inghilterra (Gent) e da diverse città italiane che, armati di spray, dipingeranno la murata di via Convento, interpretando il tema dei supereroi. Nel Parco del Ciliegio, invece, toccherà ai siciliani Rosk&Loste – già autori del murale realizzato a Palermo in onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – cimentarsi in una speciale opera sul tema dell’integrazione. I due artisti dipingeranno un giovane ragazzo di colore che vuole rappresentare l’uguaglianza tra tutti gli uomini senza distinzioni di razza sesso e religioni. Un messaggio forte che parte da Baronissi e che si sposa con i sani valori dell’hip hop che Overline promuove da oltre un decennio. Un’altra parte della murata, invece, sara’ destinata agli alunni dell’Istituto Comprensivo Autonomia 82 Baronissi che, nell’ambito del progetto regionale “Scuola Viva”, hanno preso parte per il secondo anno consecutivo al corso Loverline at School. Il tutto accompagnato dalla musica dei dj che, oltre a fare da sottofondo durante i tre giorni di Overline, venerdì inaugurerà gli appuntamenti serali della jam con l’Amica Sound Sistem. Sabato, a partire dalle 18,30, spazio alle battle di break dance e beat box (giudice Alien Dee), oltre alle fasi conclusive del torneo di street basket 3 contro 3 che partirà il giorno precedente. La serata terminerà con l’esibizione in strada di un complesso formato da basso, batteria, chitarra, armonica e dj con giradischi. Novità anche sul fronte della fotografia. Oltre al consueto concorso riconosciuto della Federazione Italiana Amatori Fotografi (il tema di quest’edizione saranno i supereroi), Overline sara’ partner della mostra fotografica Urban Writing. Un viaggio nel mondo della street art attraverso le foto di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo che resteranno esposte al Museo Frac fino al 2 settembre. L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 21 luglio alle 19. Domenica, come da tradizione, ci sarà il gran finale a suon di musica rap. Dopo le esibizioni dei gruppi emergenti, Overline regalerà al suo pubblico un doppio live music. Ad aprire le danze sarà Rancore, rapper romano che sta girando l’Italia con il suo nuovo album Musica per Bambini. A seguire il concerto de La Famiglia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Luglio 2018 - 18:12

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie