#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:04
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Somma Vesuviana, botta e risposta tra opposizione e il sindaco Di Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In un anno di amministrazione, a Somma Vesuviana sono stati dati incarichi e consulenze esterne per un ammontare di circa 230mila euro: una cifra enorme, che non solo influisce in maniera pesantissima sulle casse del Comune, ma finisce pure col mortificare le risorse interne dell’ente”. A dichiararlo è il consigliere comunale di Forza Italia, già candidato a sindaco a Somma Vesuviana, Celestino Allocca, che ha deciso di rendere note le spese fatte dal Comune su incarichi e consulenze.
Peraltro, il Comune stesso ha negato ad Allocca gli atti relativi all’argomento in questione.
“Da 40 giorni aspetto che mi si risponda alla richiesta di accesso agli atti sugli incarichi e le consulenze, ma l’amministrazione non mi ha mai fornito i documenti, nonostante le mie sollecitazioni. Ora farò un esposto al Prefetto di Napoli, ma intanto ho preso una calcolatrice ed ho messo in fila tutti gli incarichi e le consulenze a me note: ne è uscita una cifra assurda, esagerata, inaccettabile. Ma quel che è peggio è che sicuramente mi sbaglio per difetto: ai 230mila euro vanno aggiunte altre spese, che con ogni probabilità mi sono sfuggite”, spiega ancora Celestino Allocca, per il quale “siamo dinanzi ad uno spreco incredibile: chiamatela pure Sprecopoli, non più Somma Vesuviana”.
Il sindaco Salvatore Di Sarno risponde, dati alla mano, alla polemica sollevata dal consigliere di minoranza Celestino Allocca che parla di “Sprecopoli” rispetto alle consulenze affidate in Comune e gli rammenta alcune delle spese “folli” fatte anni addietro in particolare a quella del 2008/2013 in cui sindaco era proprio il papà del consigliere Allocca.
Ecco di seguito il testo del post che il sindaco Salvatore Di Sarno ha pubblicato sulla sua Pagina ufficiale su Facebook.
Prima di scrivere questo post avevo pensato di rispondere tecnicamente e con numeri alla mano, poi ho riflettuto e ho compreso i reali motivi delle affermazioni assurde e fuori da ogni logica del consigliere Celestino Allocca. Il suo obiettivo è quello di farsi un po’ di pubblicità e attestare la sua presenza politica sul territorio tuttavia suo malgrado, nonostante qualche presenza in più in consiglio comunale, ha toccato un argomento molto lontano dalle sue corde data la sua inesperienza.
In ogni caso è giusto dare ai cittadini informazioni corrette, il piano delle consulenze del Comune di Somma Vesuviana è di sessantamila euro all’anno che non rappresentano alcuno spreco in quanto sono un supporto all’Amministrazione Di Sarno per il raggiungimento di obiettivi strategici, intercettazioni dei bandi europei e sostegno all’ ufficio tecnico garantendo importanti risposte ai cittadini.
I numeri di Allocca forse si riferiscono alla amministrazione 2008/2013 sua musa ispiratrice in ogni situazione e in ogni suo intervento dove i quattrocentomila euro (400.000) furono spesi per un solo consulente: il direttore generale il quale percepiva 80.000 all’anno con risultati e risposte sotto gli occhi di tutti. D’altronde Allocca era anche assente in consiglio comunale quando si è discusso il Piano di consulenze.
Consiglio ad Allocca di aggiornare i suoi documenti e le sue fonti, e lo invito a presentarsi in commissione Bilancio per fare due conti e capire bene come stanno le cose.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Luglio 2018 - 18:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie